Caratteristiche e installazione di una Tesla Powerwall 2

Se sei proprietario di una casa con un impianto fotovoltaico, un sistema di accumulo della batteria come Tesla Powerwall 2 può aiutarti a sfruttare al massimo l’elettricità generata dal tuo impianto solare. La Tesla Powerwall riduce al minimo la quantità di elettricità di cui la tua casa ha bisogno di attingere dalla rete, rendendola più autosufficiente e facendoti risparmiare molti soldi. Infatti, catturando e immagazzinando in questa batteria l’elettricità in eccesso generata dai pannelli solari durante il giorno, tale energia può essere utilizzata dalla vostra casa durante le serate o nei giorni con condizioni meteorologiche avverse, il che può ridurre notevolmente le bollette elettriche.

Che cosa è una Tesla Powerwall?

Il Tesla Powerwall 2 è un sistema di accumulo di batterie agli ioni di litio ricaricabile, progettato principalmente per essere utilizzato con un sistema solare fotovoltaico. Accumula l’elettricità in eccesso che può quindi essere utilizzata quando il sole non splende, ovvero durante la notte o nei giorni con maltempo. Questa elettricità immagazzinata può quindi essere utilizzata per alimentare l’edificio una volta che il sole è tramontato, in caso di maltempo o durante le interruzioni di corrente (se è presente il gateway di backup).

La Tesla Powerwall 2 può essere utilizzata praticamente in qualsiasi edificio con un sistema solare fotovoltaico, che si tratti di una casa, di un edificio commerciale o di un edificio pubblico. Funziona meglio quando c’è molta elettricità solare diurna in eccesso che altrimenti verrebbe esportata di nuovo nella rete. La generazione precedente di questo sistema era chiamata semplicemente Tesla Powerwall, che aveva una capacità della batteria inferiore e meno funzioni.

Un altro ottimo modo per ottenere valore dal tuo Tesla Powerwall è utilizzare l’elettricità catturata per alimentare un veicolo elettrico. Il Tesla Powerwall immagazzina elettricità durante il giorno che può poi essere trasferita nella batteria del veicolo elettrico una volta che l’auto è parcheggiata a casa la sera.

L’impiego della Tesla Powerwal nelle case

La Tesla Powerwall è dotata della capacità di attraversare i momenti di blackout, dando alla tua casa una maggiore sicurezza. È come avere un’assicurazione per il sistema energetico domestico. È anche possibile riempire il Powerwall con elettricità notturna a basso costo, cosa particolarmente utile in inverno quando c’è meno energia solare che può essere catturata dalla batteria. Con un impianto fotovoltaico solare e una Powerwall, potresti non pagare mai più il prezzo intero per la tua elettricità.

Con la sua grande capacità di accumulo di energia di 13,5 kWh, la Tesla Powerwall 2 è il compagno ideale per le famiglie più grandi o per coloro che desiderano guidare la propria auto sfruttando l’energia gratuita del sole. Per le famiglie più piccole o per quelle con pannelli solari fotovoltaico più piccoli, altre opzioni di stoccaggio della batteria potrebbero essere più adatte.

La Tesla Powerwall sviluppata da Elon Mask è un prodotto dal design accattivante, elegante e minimalista che sta benissimo all’interno (o all’esterno) di qualsiasi casa. Il sistema della batteria è dotato di un’app per telefono cellulare chiara e informativa per mostrarti quando la batteria si sta caricando e scaricando e mostra quanta poca elettricità della rete stai consumando.

Rispetto al primo Powerwall, il Powerwall 2 è stato progettato per essere più compatto, maneggevole e più semplice da installare. Sono finite le curve eleganti del primo Powerwall, lasciando il posto a una forma rettangolare più pratica con ventilazione su entrambi i lati per il raffreddamento e una striscia LED verde brillante. Ha anche un semplice interruttore di accensione / spegnimento su un lato.

Installazione di una Tesla Powerwall nell’impianto domestico

I sistemi Tesla Powerwall 2 sono progettati per funzionare con qualsiasi configurazione solare fotovoltaica perché utilizzano alimentazione in corrente alternata (cioè AC anziché CC), quindi possono essere facilmente adattati a un sistema solare fotovoltaico esistente.

Il Powerwall 2 è collegato direttamente all’impianto elettrico standard dell’edificio, quindi quando l’energia immagazzinata dalla batteria è stata esaurita e se non è disponibile energia solare direttamente dal tuo impianto fotovoltaico, attingi automaticamente ciò che è necessario dalla rete nazionale.

Una Tesla Powerwall 2 ha una capacità di 13,5 kWh, che è sufficiente per immagazzinare più del fabbisogno giornaliero di una tipica casa. Ha una potenza in uscita fino a 5 kW, che può coprire una maggiore domanda di elettricità nelle ore di punta, ad es. se più apparecchi sono in funzione contemporaneamente.

Ad esempio, un bollitore utilizza circa 3 kW di potenza e un microonde da 1000 Watt utilizza 1 kW, quindi la batteria può fornire energia sufficiente per far funzionare entrambi contemporaneamente senza dover prelevare nulla dalla rete (supponendo che il Powerwall 2 abbia carica sufficiente per farlo).

Il Tesla Powerwall 2 può essere installato all’interno o all’esterno e può aiutare a ridurre in modo significativo le bollette energetiche, soprattutto durante i mesi estivi, oltre ad essere un modo per garantire che la tua casa abbia energia in caso di un’interruzione temporanea di corrente.

Ancora con un peso di 120 kg non è sicuramente leggero, anche se per fortuna ora può essere montato a terra così come a parete. La classificazione IP (classificazione meteorologica) rimane alta a IP56, anche se dovrebbe comunque essere installata in un luogo riparato, come posto auto coperto o garage, e lontano dalla luce solare diretta, se possibile. Il calore e le batterie semplicemente non vanno bene insieme.

Le batterie usate da una Tesla Powerwall 2

Le celle al litio utilizzate nel Powerwall sono prodotte negli enormi stabilimenti di produzione Tesla noti come Gigafactory. Il Powerwall utilizza celle di batteria al litio NMC (Nickel-Manganese-Cobalto) sviluppate in collaborazione con Panasonic, che sono simili alle celle NCA al litio utilizzate nei veicoli elettrici Tesla.

Il Powerwall 1 originale utilizzava le celle 18650 più piccole e più comuni mentre il Powerwall 2 utilizza le celle 21-70 più grandi che hanno un diametro di 21 mm e sono lunghe 70 mm. Le celle più grandi hanno diversi vantaggi tra cui una maggiore densità di energia e una durata più lunga.

Ecco le caratteristiche di un sistema Tesla Powerwall 2:

  • Capacità utilizzabile di 13,5 kWh e profondità di scarica del 100%
  • Batteria accoppiata AC con inverter / caricabatteria integrato
  • Potenza continua di 5kW con potenza nominale di picco di 7kW
  • Sistema avanzato di raffreddamento a liquido
  • 10 anni di garanzia fino al 70% di capacità trattenuta.

Il Tesla Powerwall è ancora l’unico sistema di batterie sul mercato a incorporare un sistema di gestione termica del liquido che gli consente di operare in un’ampia gamma di temperature da -20 a + 50 ° C. Sebbene, come la maggior parte dei sistemi di batterie al litio, è ancora probabile che diminuisca o riduca la sua potenza in uscita a temperature ambiente superiori a 40 °C.

Il derating di potenza è comune per la maggior parte delle batterie agli ioni di litio, ma il raffreddamento a liquido di Tesla consente al Powerwall di espellere più calore sotto carichi elevati e durante la ricarica rapida, il che dovrebbe comportare una maggiore durata e prestazioni migliori a temperature più elevate.

Prestazioni a bassa temperatura

Il sistema di gestione termica consente inoltre alla batteria di caricarsi a temperature inferiori allo zero, quando molte altre batterie al litio soffrono di velocità di carica notevolmente ridotte. Le celle della batteria al litio non possono caricarsi correttamente al di sotto dei 5 °C a causa delle velocità di diffusione ridotte sull’anodo: ulteriori informazioni qui. Tuttavia, il Powerwall può preriscaldare le celle a basse temperature, cosa che si chiama precondizionamento.

Quando le temperature sono sotto lo zero, il precondizionamento si accende e riscalda il Powerwall per migliorare le prestazioni di ricarica. Il Powerwall generalmente utilizza l’energia della rete per preriscaldare le celle, ma in caso di blackout può anche utilizzare parte dell’energia immagazzinata per riscaldare le celle. Tuttavia, questo può essere problematico se la batteria è già in uno stato di carica basso.

Garanzia sulle prestazioni

I sistemi Tesla Powerwall 2 vengono forniti con una garanzia del produttore di 10 anni per cicli illimitati e l’80% della capacità energetica originale, quando il sistema viene caricato utilizzando l’energia solare. Questo dà un’idea del livello delle prestazione e della serietà del produttore.

In pratica, ciò significa che se il tuo Powerwall scende al di sotto dell’80% della capacità originale durante questi 10 anni, ti qualifichi per una sostituzione. Si prevede che la maggior parte delle batterie Powerwall continuerà a funzionare efficacemente per molti anni dopo la scadenza della garanzia, sebbene la capacità energetica si ridurrà leggermente nel tempo.



Leave a Reply