La maggior parte dei LED, lampadine, piccoli utensili elettrici manuali, computer portatili, caricabatterie per telefoni, ventilatori elettrici, frigoriferi portatili, radio mobili, fotocamere SLR, televisori e apparecchi simili consumano meno di 500 watt. Il giusto tipo di inverter dipende dall’apparecchiatura ad esso collegata. Ogni apparecchiatura elettronica richiede watt sufficienti per far funzionare il dispositivo. In base al fabbisogno di watt, è possibile scegliere la capacità dell’inverter. Le informazioni sui watt sono generalmente stampate sul dispositivo. Controllare le informazioni sui watt, confrontarle con l’uscita dell’inverter, quindi collegarle all’inverter. Ma quali apparecchi posso alimentare con un inverter da 500 W?
Cosa può fare un inverter da 500 W
Un inverter da 500 watt è perfetto per dispositivi molto sensibili. È un inverter per servizio medio per l’alimentazione di dispositivi elettrici medio-bassi per lavori in sito remoto, fuori rete e attività del campo. Un inverter da 500 watt ha una potenza sufficiente per far funzionare un laptop, un piccolo frigorifero, utensili elettrici, cellulari, tablet, televisione, console di gioco e lettori DVD. La maggior parte di questi apparecchi consuma meno di 509 watt. E come accennato in precedenza, la potenza totale dei tuoi elettrodomestici dovrebbe essere inferiore alla potenza dell’inverter. Se il tuo consumo energetico totale è di 400-450 watt, è sicuro far funzionare i dispositivi elettrici su un inverter da 500 watt.
Un inverter da 500 watt a pieno carico assorbirà 4,55 ampere. Il risultato si ottiene dividendo il watt per la tensione, ovvero 500÷ 110. Un inverter da 500 watt può essere un inverter a onda brillante modificata o un inverter di potenza da CA a CC. Ci sono molte ragioni per considerare l’acquisto di un inverter da 500 watt perché è leggero, portatile e con un buon rapporto qualità-prezzo. L’unico aspetto negativo dell’acquisto di un inverter da 500 watt sono i suoi problemi di surriscaldamento e cavi corti. Tuttavia, l’inverter da 500 watt è un’opzione eccellente per il funzionamento di articoli di piccola potenza.
Quali sono gli articoli elettrici che funzionano con inverter di potenza da 500 watt?
Di seguito è riportato l’elenco degli elementi che è possibile alimentare con i 500 watt di inverter.
- Lampadine a LED
- Utensili elettrici manuali di piccole dimensioni
- Computer portatile
- Caricabatteria del telefono
- Ventilatori elettrici di piccole dimensioni
- Frigorifero di dimensioni portatili
- Radiomobile
- Fotocamere reflex
- TV a piccolo schermo
- Piccolo elettrodomestico utilizzato in cucina.
La maggior parte degli articoli elettronici sopra elencati consumano 500 watt o meno di quella potenza per far funzionare gli apparecchi. Si consiglia di controllare i watt necessari a ciascun apparecchio per funzionare prima di collegarli all’inverter da 500 watt.
I moderni inverter richiedono il 20% di energia tampone per compensare la funzione energetica collegata al dispositivo. Pertanto, hai l’80% dell’energia rimasta per alimentare i tuoi dispositivi elettronici.
Se si collega il dispositivo che assorbe più energia di quella che l’inverter può produrre, il dispositivo elettronico collegato potrebbe non funzionare correttamente.
Avrai problemi nell’utilizzo del dispositivo e potresti causare danni all’apparecchio a causa della minore fornitura di energia.
Quanti ampere utilizza un inverter da 500 W?
L’inverter da 500 watt assorbirebbe 50 ampere. La potenza di 50 ampere è sufficiente per far funzionare il piccolo frigorifero, tablet, telefoni cellulari, fotocamere digitali e molti altri.
Come trovare la dimensione dell’inverter per far funzionare l’apparecchiatura?
La scelta di un inverter è un compito impegnativo. L’inverter di potenza deciderà l’efficienza energetica del sistema. È essenziale trovare il fabbisogno energetico dell’apparecchiatura.
È anche importante non sovraccaricare l’apparecchiatura o anche l’inverter con più alimentazione elettrica. Potrebbe causare danni alle apparecchiature elettriche.
L’inverter avrà una capacità superiore per la produzione di energia. Quando l’inverter è collegato, assorbirà l’energia all’80% della capacità.
Collega il dispositivo dopo aver calcolato i watt che assorbe. Il dispositivo elettronico non deve consumare più dell’80% della potenza dell’inverter.
Tutte le apparecchiature elettroniche consumano più energia quando le accendi all’inizio. Il consumo di energia deve essere gestito e la tua attrezzatura non si fermerà a metà del processo.
Potenza di picco e tipica
La potenza di picco è la potenza massima generata dall’inverter.
Quando si avvia un elettrodomestico come un frigorifero, il consumo di energia di questi dispositivi raggiunge la sua capacità massima nei primi secondi. Di solito è per un breve periodo, ma può arrestare l’inverter se il dispositivo non è in grado di gestire il picco aggiuntivo nel tempo.
Allo stesso modo, quando fai funzionare i motori elettronici. Il bisogno è maggiore all’inizio. Quando il motore raggiunge la sua capacità massima, la carica elettrica si stabilizza e non richiede più energia. Anche i dispositivi come le pompe e il compressore necessitano di un’alimentazione a sbalzo.
La potenza tipica è invece il consumo di energia normale che ogni elettronica richiede per eseguire le funzioni di base. Quando l’alimentazione viene applicata all’elettronica, il flusso costante dell’alimentazione viene trasferito all’apparecchiatura, facendola funzionare senza intoppi. La potenza tipica è sempre inferiore alla potenza di picco.
Una volta che il picco iniziale procede, il passaggio successivo dell’utilizzo di energia nell’apparecchiatura è l’alimentazione tipica che alimenta l’apparecchiatura fino a quando non è accesa.
Che taglia di inverter dovresti acquistare per le tue apparecchiature domestiche?
In primo luogo, devi decidere il tipo di apparecchiatura che utilizzerai sull’inverter. Il fabbisogno energetico di ciascun dispositivo e i watt totali determinerebbero la capacità dell’inverter.
Le dimensioni dell’inverter differiranno in base alla conversione dell’energia, all’efficienza dell’inverter e alla potenza totale che l’inverter può produrre in un determinato momento.
Quando si collega il dispositivo, l’inverter dovrebbe assorbire una quantità sufficiente di energia dall’inverter per far funzionare il dispositivo senza intoppi.
Se l’inverter è collegato a più dispositivi, dovrebbe assorbire energia a una velocità superiore per produrre una tensione sufficiente per alimentare il dispositivo.
Una volta che si conosce il fabbisogno di watt, il passo successivo è decidere la capacità e l’efficienza dell’inverter.