Che inverter serve per alimentare un frigorifero?

Un inverter è un dispositivo elettrico che converte la corrente della batteria CC in corrente alternata domestica a 230 volt per far funzionare elettrodomestici come un frigorifero. Gli inverter sono disponibili con diverse capacità di alimentazione e alcuni sono abbastanza potenti per far funzionare i frigoriferi. Ma prima di fare l’acquisto di un inverter, devi capire quanto è grande un inverter di cui hai bisogno e quanta capacità della batteria richiederà. Ecco come farlo in pochi minuti.

Assorbimento di potenza

Prima di acquistare un inverter, devi conoscere l’assorbimento di potenza del tuo frigorifero in watt. Queste informazioni si trovano sulla targhetta del produttore, espresse in ampere o watt. Se la targhetta dà i watt, sei a casa libero. Se vengono forniti ampere, converti gli ampere in watt moltiplicando gli ampere per la tensione.

Ad esempio, se il tuo tipico frigorifero assorbe 3 ampere, moltiplichi 3per 230 volt per ottenere 690 watt. Questa è la tua potenza corrente. Il motore di un frigorifero ha bisogno di una scorrente di circa tre volte la sua potenza di esercizio per avviarsi, ma questo aumento è necessario solo per una frazione di secondo.

Per far funzionare questo frigorifero, avrai bisogno di un inverter in grado di gestire 600 watt per lunghi periodi e un’impennata di 1.800 watt per una frazione di secondo.

Valutazioni dell’inverter

L’etichetta del produttore sulla maggior parte degli inverter fornisce due valori di capacità. Il “wattaggio continuo” è l’uscita di potenza CA che l’inverter può fornire 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per tutto il tempo in cui dura l’ingresso CC.

Il “picco di picco di potenza” è l’uscita di potenza CA che l’inverter può fornire per una frazione di secondo. Un tipico inverter offerto nei discount o nei centri domestici fornisce 1.500 watt di alimentazione CA continua e 3.000 watt di sovratensione. Questa unità dovrebbe far funzionare il frigorifero senza problemi.

Capacità della batteria

Devi anche sapere quanta capacità della batteria CC dovrai avere a portata di mano per far funzionare il tuo frigorifero. Per determinare il fabbisogno della batteria, converti prima i watt in corrente alternata del tuo frigorifero in ampere CC.

La potenza iniziale non dura abbastanza a lungo per essere contata. Per trovare gli ampere CC, dividi i watt CA in esecuzione per 12 e moltiplica il risultato per 1,1. Un frigorifero che necessita di 600 watt di corrente alternata assorbirà 55 ampere in CC.

Valutazioni della batteria

Le batterie ricaricabili al piombo sono valutate in amperora. Una batteria tipica con una potenza nominale di 105 ampere ora può fornire 105 ampere CC per un’ora prima che si esaurisca. In generale, rischi di danneggiarsi se una batteria ricaricabile al piombo viene scaricata al di sotto del 50 percento della capacità, quindi puoi assorbire in sicurezza 105 ampere per soli 30 minuti.

Un frigorifero che assorbe solo 55 ampere CC può funzionare per circa 60 minuti di servizio continuo con una batteria da 105 ampere. I frigoriferi funzionano in modo intermittente, non continuo, quindi è necessario determinare quanti minuti all’ora funziona effettivamente il frigorifero.

Se il tuo frigorifero assorbe 55 ampere CC per 20 minuti ogni ora, dovrai ricaricare la batteria dopo tre ore di funzionamento del frigorifero. Una seconda batteria manterrà il tuo frigorifero in funzione mentre ricarichi la prima batteria.

Gli inverter di potenza scaricano le batterie dell’auto?

La risposta breve: Sì. La risposta lunga, ovviamente, è più complicata. Se assumiamo che la batteria sia completamente carica e in buone condizioni, è possibile che un inverter di potenza da 400 W possa essere utilizzato senza avviare l’auto per circa un’ora prima che la batteria sia completamente scarica.

Per scoprire quanto tempo può durare la batteria con un dato inverter di potenza, devi fare un po’ di matematica. Prendi la potenza utilizzata (400 W) divisa per la tensione della batteria (12 V) per vedere quanti ampere assorbe l’inverter. 400 watt divisi per 12 volt sono 33,33 ampere. Tuttavia, gli inverter possono convertire l’energia solo con un’efficienza di circa il 90%. L’inverter assorbe davvero 37 ampere.

Le batterie tipiche per auto hanno una capacità di riserva di circa 80 minuti (80 minuti a 25 ampere). Se assumi 37 ampere con l’inverter da 400 W, scaricherai completamente la batteria in circa 54 minuti circa: ((80 minuti x 25 ampere)/37 ampere = 54 minuti.)

Per questo motivo, è una buona idea quando si utilizza un inverter di potenza per accendere il motore dell’auto ogni 30 minuti per mantenere la carica della batteria.

Che cos’è un inverter di potenza?

Un inverter di potenza trasforma la corrente continua (CC) in corrente alternata (CA). La batteria della tua auto utilizza la corrente continua per fornire energia ai componenti elettrici; molti apparecchi elettronici domestici, al contrario, usano la corrente alternata. L’inverter di potenza ti consente di azionare questi dispositivi con l’alimentazione dal tuo veicolo trasformandola in corrente che puoi utilizzare.

Oltre a sfruttare le batterie per autoveicoli per l’energia, gli inverter di potenza sono spesso utilizzati per la vita “off-grid”; inverter di potenza più grandi sono collegati a banchi di batterie e reti solari per alimentare gli apparecchi di base.

Che tipo di inverter di potenza utilizzare?

Gli inverter di potenza sono disponibili in una varietà di dimensioni. Le varianti comuni includono i modelli da 1.000 watt, 3.000 watt e 5.000 watt. Molti utenti scelgono l’opzione da 3.000 watt per la flessibilità che offre. Questo inverter permette di alimentare piccoli elettrodomestici standard. Per esigenze maggiori, potrebbe essere necessaria una maggiore potenza.

I convertitori di alimentazione possono essere abbastanza piccoli da poter essere collegati a un accendisigari. Puoi anche trovare dispositivi abbastanza grandi da richiedere spazio dedicato nella parte posteriore del bagagliaio finché non sono necessari.

Gli inverter di potenza sono inoltre disponibili sia con onda sinusoidale pura che con onda sinusoidale modificata. Le onde sinusoidali pure possono fornire una migliore fedeltà di corrente rispetto a quelle modificate, ma spesso a un prezzo premium. Gli inverter sinusoidali modificati hanno un’efficienza ridotta e sono spesso più convenienti, ma ci sono alcuni dispositivi, come i televisori, che potrebbero non essere in grado di alimentare.

Leave a Reply