Il termine “sistema energetico indipendente” di solito implica l’uso di energia elettrica derivata da una fonte indipendente, ma un sistema davvero ben congegnato e logicamente pianificato dovrebbe essere più di questo. Un sistema energetico domestico comporterà l’utilizzo di più di una fonte di energia per più di un uso finale e, se l’efficienza energetica e le tecniche di conservazione non sono integrate nel sistema, i vantaggi derivanti da una fonte indipendente possono essere ridotti.
Le varie fonti di generazione di cui dotarsi per l’indipendenza energetica
Se desideri davvero che la tua fonte di energia sia indipendente, ci sono solo poche scelte: solare sotto forma di pannelli elettrici solari, pannelli per l’acqua calda e riscaldamento passivo; generatori eolici per la produzione elettrica e mulini a vento per il pompaggio dell’acqua; e generatori idroelettrici.
Riesco a sentire tutti coloro che vivono energeticamente di generatori elettrici a gas o diesel che si lamentano, ma in realtà questi generatori dovrebbero essere usati rigorosamente come backup di un sistema indipendente o per un uso occasionale pesante.
Se si dispone di una buona fonte solare, eolica o idroelettrica o una combinazione di più d’una una o di tutte, un generatore di combustibili fossili come unica fonte non è economicamente vantaggioso e certamente non può essere considerato indipendente a causa della fonte di combustibile.
Tuttavia, ci sono aree del paese in cui questi generatori saranno l’unica fonte pratica e nel loro utilizzo dovrebbe essere seguita una semplice regola: raramente ha senso economico utilizzare il generatore come unica fonte senza l’uso di un inverter/caricatore e di un accumulatore batterie.
Anche il generatore più piccolo trascorrerà la maggior parte del suo tempo a far funzionare carichi molto al di sotto della capacità con efficienze complessive del 5 o 10 percento. Un inverter alimentato da batterie caricate dal generatore non solo aumenterà l’efficienza complessiva al massimo e farà risparmiare un sacco di soldi, ma la riduzione della manutenzione e del rumore valgono lo sforzo extra.
Perché l’accumulo è fondamentale
Non posso sottolineare abbastanza l’importanza dell’accumulo nell’uso di successo di qualsiasi sistema energetico indipendente. Sebbene l’accumulo di per sé non sia una vera fonte di energia, in senso lato può essere visto come tale. Ogni watt che non usi è uno che non devi produrre.
Ci vogliono euro sotto forma di apparecchiature per generare qualsiasi forma di energia. Questo non significa che devi vivere una vita spartana e dura e negarti alcuni vantaggi per utilizzare una fonte di energia indipendente, ma significa cambiare alcune delle cattive abitudini acquisite quando si vive sulla rete.
Sfortunatamente, l’efficienza è un ripensamento nella progettazione della maggior parte degli elettrodomestici e dei dispositivi domestici americani, il che rende il loro utilizzo in un sistema energetico indipendente un po’ più difficile, ma non impossibile.
La maggior parte delle persone è stupita di quanta poca energia producano i loro sistemi quando ci vivono per la prima volta, ma di come in pochi mesi scoprano che produce tutto ciò di cui hanno bisogno.
Mi ricorda la storia di Mark Twain di come quando aveva 13 anni sentiva che suo padre fosse il più stupido possibile, ma quando Mark Twain raggiunse l’età adulta, rimase sbalordito da quanto suo padre avesse imparato.
Una buona regola pratica è che, una volta eliminato l’uso dell’elettricità per il riscaldamento degli ambienti, il riscaldamento dell’acqua e la cottura (stufe elettriche), la maggior parte delle case può essere gestita con successo da un sistema solare fotovoltaico, eolico o idroelettrico.
Una domanda molto frequente da parte dei potenziali clienti è: “Di che dimensioni ho bisogno per il mio sistema?” o “Quanto costa fornire energia sufficiente per una casa media?” La mia risposta è sempre la stessa: “Le case non consumano energia; le persone lo fanno.”
Questo arriva al cuore del fatto che non esiste una “casa media” e che ogni famiglia è unica. Due famiglie diverse possono avere lo stesso numero ed età degli occupanti, gli stessi elettrodomestici e le case possono avere la stessa metratura, ma una può riscaldarsi con la legna e avere una sorgente di montagna come fonte d’acqua, mentre l’altra può avere un forno a gas ad aria forzata e un pozzo molto profondo.
Queste differenze significheranno che la casa con il riscaldamento a gas ad aria forzata e la pompa del pozzo profondo avrà una richiesta di energia molto maggiore per il riscaldamento e l’acqua, ma potrebbe avere una richiesta complessiva inferiore se gli occupanti dell’altra casa sprecano costantemente energia.
Non intendo far sembrare minacciosa ed eccessivamente complicata l’installazione di un sistema energetico indipendente, ma uso questi esempi per illustrare il fatto che una corretta pianificazione e l’aiuto di un progettista e installatore qualificato possono fare la differenza tra successo e fallimento.
Riscalda la tua casa in modo sensato
A titolo di esempio, diamo un’occhiata al riscaldamento degli ambienti. A meno che la tua casa nel bosco non si trovi in un clima molto mite, quasi tutti in Europa e in Italia hanno bisogno di riscaldare la propria casa a un certo punto.
Una fonte di calore molto comune per molti è la stufa a legna. Nella maggior parte dei casi questo è sufficiente, ma vedo molte persone che vedono il riscaldamento a legna come un pranzo gratuito.
Il legno può essere raccolto per poco o nessun denaro, ma l’energia sotto forma di sforzo umano deve essere spesa per tagliarlo e raccoglierlo, così come il carburante utilizzato per far funzionare la motosega e trainarlo. Quando guardi al tempo trascorso a raccogliere, tagliare, trasportare e accatastare la legna, e se apprezzi il tuo tempo per fare altre cose intorno alla tua fattoria, ha senso assicurarsi che la tua casa sia il più efficiente possibile dal punto di vista energetico.
Ciò è particolarmente vero se usi dei ventilatori per spostare il calore in casa. Un grande ventilatore (o uno che funziona molto) può aggiungere una quantità significativa di energia elettrica che il tuo sistema indipendente deve fornire.
Una scelta molto saggia che si può fare nella scelta di un impianto di riscaldamento indipendentemente dalla fonte di combustibile è quella di utilizzare il riscaldamento idronico o ad acqua, sia a battiscopa che a pavimento radiante. La quantità di energia elettrica necessaria per spostare l’acqua riscaldata in tutta la casa è una frazione di quella necessaria per far funzionare un ventilatore. Eliminerai anche l’aria secca e polverosa e i punti freddi con correnti d’aria associati ad altri sistemi.
Nella maggior parte dei casi, le dimensioni del tuo impianto solare, eolico o idroelettrico possono essere ridotte fino al 50%. Ricorda che assoggetterai il sistema alla massima richiesta in un periodo dell’anno in cui la fonte di energia è a un punto basso quando si utilizza un sistema a energia solare.
Mentre siamo in tema di riscaldamento degli ambienti, devo menzionare l’uso di una serra solare passiva come fonte di calore. Ci sono poche aree del paese in cui la serra non può fornire una parte del fabbisogno di riscaldamento degli ambienti e offrire il vantaggio aggiuntivo di verdure fresche quasi tutto l’anno o almeno essere un buon posto per iniziare le piante per la semina primaverile.