I pannelli solari flessibili possono essere un’ottima opzione per l’energia sostenibile, soprattutto per installazioni mobili come furgoni e veicoli ricreazionali. Tuttavia, possono anche essere un po’ difficili da manutenere, soprattutto quando si tratta di mantenere freschi i pannelli solari flessibili. Mantenere freschi i tuoi pannelli solari è una misura essenziale per proteggerli. Ecco quindi come mantenere i pannelli solari flessibili freschi e protetti dal surriscaldamento.
I pannelli solari flessibili possono surriscaldarsi?
Sebbene i pannelli solari siano più efficaci se posizionati per ottenere la maggior esposizione possibile al sole, la luce solare costante genererà una grande quantità di calore, specialmente nelle zone con clima caldo.
Una combinazione di alte temperature e mancanza di flusso d’aria può far sì che i pannelli solari flessibili trattengano troppo calore, causando danni interni permanenti ai pannelli solari.
Degrado termico e UV
I pannelli solari hanno bisogno della luce solare per funzionare ma sono vulnerabili ai danni causati dal calore. Sfortunatamente, con la luce solare di solito arriva una quantità significativa di calore. Questo fatto rende il surriscaldamento un rischio piuttosto sostanziale durante la manutenzione dei pannelli solari.
Dopo un uso prolungato e l’esposizione alla luce solare, è probabile che i pannelli solari flessibili subiscano danni da calore e degradazione UV.
Gli effetti chimici aggressivi dei raggi UV possono danneggiare lo strato laminato dei pannelli solari, alterandone il colore e conferendo alla laminazione un aspetto torbido. Quindi, oltre al danno da calore, la plastica scolorita bloccherà la luce solare e ridurrà l’efficacia dei pannelli solari.
Problemi di flusso d’aria
I pannelli solari sono anche soggetti a surriscaldamento quando non c’è abbastanza flusso d’aria tra i pannelli e la superficie su cui sono montati.
Il surriscaldamento è particolarmente un rischio per i pannelli solari flessibili, che sono meno rigidi e possono piegarsi per adattarsi alla curvatura di un tetto. Sebbene ciò renda convenienti i pannelli solari flessibili, riduce anche drasticamente il flusso d’aria tra il pannello e il tetto.
Il surriscaldamento danneggia i pannelli solari flessibili?
In breve, sì. La sovraesposizione al calore e ai raggi UV può avere danni durevoli alla funzionalità ed efficienza delle celle che compongono i pannelli solari.
I pannelli solari hanno caratteristiche simili ad altri dispositivi elettronici, inclusa la regola di base che un aumento del calore ridurrà la quantità di potenza in uscita. Più i pannelli solari diventano caldi, meno energia saranno in grado di produrre.
Come mantenere freschi i pannelli solari?
Fortunatamente, esistono diversi metodi per mantenere freschi i pannelli solari flessibili. La maggior parte delle strategie si concentra sull’allontanamento del calore dai pannelli e sull’aumento del flusso d’aria.
A seconda delle esigenze e del livello di competenza tecnica di qualcuno, ognuna di queste opzioni dovrebbe essere una soluzione utile per mantenere freschi e protetti i pannelli solari flessibili.
La qualità conta
Prima di entrare nelle strategie per mantenere freschi i pannelli solari, vale la pena ricordare che la durata e l’efficienza dei pannelli solari flessibili sono fortemente influenzate dalla qualità. Investire in pannelli solari flessibili di qualità superiore contribuirà a garantire che durino più a lungo e abbiano meno probabilità di essere danneggiati dal surriscaldamento o dal degrado dei raggi UV.
Usa un substrato
Un metodo utile per mantenere freschi i pannelli solari flessibili consiste nell’utilizzare un substrato termicamente conduttivo. Avendo uno strato sotto i pannelli solari che può condurre il calore, il calore verrà scaricato e deviato dagli strati di vetro del pannello solare che sono vulnerabili al surriscaldamento.
Utilizzando un semplice strato di cemento o lastra posteriore sotto il pannello solare flessibile, il rischio di surriscaldamento del pannello solare può diminuire in modo significativo, con la maggior parte del calore condotto attraverso il materiale del substrato anziché il pannello solare stesso.
Eleva i pannelli solari
Gli strati contano davvero qui. Oltre a utilizzare gli strati sottostanti per condurre il calore, gli strati manterranno anche il pannello solare sollevato dal tetto e consentiranno un maggiore flusso d’aria.
Se usi strati di alluminio sottile, puoi mantenere il pannello solare a pochi centimetri dal tetto, mantenendo il calore del tetto separato dal pannello solare e fornendo una bella corrente d’aria libera per mantenere il pannello fresco.
Evita di installare i pannelli flessibili direttamente sul tetto senza uno strato intermedio: il pannello finirà per assorbire tutto il calore dal tetto e, senza flusso d’aria sottostante, probabilmente si surriscalderà.
Configurare un sistema di ventilazione
Questo è un metodo leggermente più complicato dal punto di vista tecnico, ma c’è anche la possibilità di installare ventole, valvole o un sistema di ventilazione per avere un bel flusso d’aria che manterrà costantemente freschi i pannelli solari flessibili.
Installare un sistema di montaggio a terra
Potrebbe valere la pena considerare la creazione di un sistema di montaggio a terra per i pannelli solari. Le temperature sono più fresche vicino al suolo e avere un’opzione per i pannelli più bassi darà loro una maggiore opportunità di rinfrescarsi quando si trova in un clima caldo.
Effetti della degradazione UV e degli hotspot
Lasciare che i pannelli solari si surriscaldino può portare a celle solari danneggiate, che sono chiamate hotspot. Questi hotspot diminuiranno l’efficienza complessiva del pannello, ridurranno la produzione di energia e causeranno altri effetti negativi a lungo termine.
Gli hotspot possono contribuire al degrado dello strato laminato, causando ulteriori danni al pannello. Gli hotspot possono anche creare microfessure, minuscole fratture nelle celle solari che accorceranno la durata di un pannello solare.
Se il pannello solare ha punti caldi, probabilmente ha anche danni da sovraesposizione ai raggi UV. I problemi delle celle solari deformate e incrinate saranno esacerbati da uno strato laminato che è torbido, giallo e inizia a staccarsi.
Con tutto questo in mente, diventa evidente che sapere come mantenere freschi i pannelli solari flessibili è essenziale per farli durare.