L’equalizzazione fa in qualche modo ciò che suggerisce il nome – tenta di equalizzare – o rende tutte le celle della batteria o del banco batteria esattamente uguali. Essenzialmente si tratta di un periodo di sovraccarico, solitamente compreso tra 15 e 15,5 volt. Se hai alcune celle nella stringa più basse di altre, le porterà tutte a piena capacità. Nelle batterie allagate, svolge anche l’importante funzione di agitare il liquido nelle batterie provocando bolle di gas. Naturalmente, in un camper o in una barca, questo di solito non fa molto per te a meno che tu non sia stato parcheggiato per mesi, poiché il normale movimento realizzerà la stessa cosa. Inoltre, in sistemi con pannelli piccoli o sistemi di batterie sovradimensionati potresti non ricevere abbastanza corrente per fare davvero molto gorgogliare. In molti sistemi ad isola, le batterie possono anche essere equalizzate con un generatore + caricatore.
Equalizzazione delle batterie al piombo
L’equalizzazione delle batterie al piombo è un processo progettato per desolfatare le piastre della batteria effettuando un sovraccarico controllato. Le piastre della batteria tendono ad acquisire nel tempo un rivestimento di solfato che quindi ostacola l’azione chimica tra l’elettrolita e la piastra.
Equalizzando la batteria in questo sovraccarico controllato, lo strato esterno della piastra, compreso il rivestimento di solfato, viene soffiato via, ringiovanendo così la batteria e consentendo a tutta la superficie delle piastre di interagire con l’elettrolita. Fa anche bollire l’elettrolito e nelle batterie a celle umide questo mescola l’acido e lo distribuisce uniformemente in tutta la cella.
Le raccomandazioni sulla frequenza con cui effettuare la perequazione variano da mensile a una o due volte l’anno. Alcuni produttori consigliano di eseguirlo solo quando necessario o una volta ogni sei mesi o secondo necessità. La mia esperienza personale è che equalizzare le batterie è un processo piuttosto noioso, preoccupante e puzzolente, quindi una o due volte l’anno è più che sufficiente.
Lo consiglio in particolare per le barche che raramente arrivano al molo. Tali navi ottengono la carica completa delle batterie meno spesso e sembrano segnalare batterie scariche su base più frequente rispetto alle barche che si caricano completamente su base regolare.
L’equalizzazione delle batterie è uno strumento che può essere utilizzato per ringiovanire le batterie esaurite o per evitare che le batterie si esauriscano. Come strumento è ovviamente un’arma a doppio taglio, questa rimozione dello strato esterno delle piastre riduce le loro dimensioni e volume e quindi la loro longevità. Il materiale rimosso cadrà sul fondo e potrebbe eventualmente cortocircuitare le piastre.
Trovo che il modo migliore per decidere se equalizzare e con quale frequenza sia consultare le informazioni del produttore della batteria pertinente. Troverai opinioni diverse anche tra i produttori di batterie sul modo in cui deve essere eseguita l’equalizzazione.
Se stai leggendo questo articolo è probabilmente perché hai problemi con la batteria. Uno dei modi migliori per evitare problemi in futuro è installare un contatore per darti un’idea migliore delle prestazioni delle tue batterie.
Equalizzazione delle batterie a celle umide
- Per cominciare, le batterie devono essere completamente cariche.
- Scollegare tutti i carichi. Farai in modo che la tensione della batteria aumenti più del normale; a 15 o 16 volt per una batteria da 12 volt. Non si desidera danneggiare le apparecchiature elettroniche sensibili che potrebbero essere collegate.
- Rimuovere eventuali hydrocaps montati sulle celle
- Collegare il caricabatterie e impostarlo sulla tensione di equalizzazione. (Per le batterie a celle umide Trojan la tensione di equalizzazione consigliata è di 15,5 volt per un banco da 12 volt, per Rolls la tensione equivalente è di 15,5 – 16 volt)
- Le batterie inizieranno a produrre gas e gorgogliare vigorosamente
- Non lasciare che la temperatura della batteria salga molto al di sopra di 45 °C e mai al di sopra di 52 °C. Misura da una cella centrale.
- Prendere il peso specifico a intervalli orari
- L’equalizzazione è completa quando il peso specifico non aumenta più.
- Se gravemente solfato, potrebbero essere necessarie molte ore prima che il peso specifico aumenti.
- Una volta che il peso specifico inizia ad aumentare, la tensione del banco molto probabilmente diminuirà o la corrente di carica aumenterà. Potrebbe essere necessario ridurre la corrente di carica se la temperatura si avvicina a 46 °C. Se il regolatore di carica è stato bypassato, ora dovrebbe essere utilizzato o rimesso in linea.
- Continuare a misurare il peso specifico fino a raggiungere 1,265.
- Carica per altre 3 ore. Aggiungere acqua per mantenere l’elettrolito sopra le piastre.
- Lasciare raffreddare la banca e controllare e registrare il peso specifico di ciascuna cella. La gravità dovrebbe essere 1,265 ± 0,005 o inferiore. Controllare i livelli dell’elettrolito della cella e aggiungere acqua se necessario.
Equalizzazione di batterie AGM e altre batterie sigillate
Equalizzare AGM e altre batterie sigillate è un po’ più complicato. L’elettrolito gorgogliante provoca una certa perdita; il vapore dell’elettrolito esce dai tappi di sfiato. Tuttavia, poiché non c’è modo di sostituire l’elettrolita perso, è ovvio che è necessaria una strategia diversa. Non sono riuscito a trovare nessun produttore che consigliasse di equalizzare le batterie al gel.
Queste batterie sono altamente sensibili al sovraccarico e l’equalizzazione non funzionerà per loro. Tuttavia, anche se ho trovato un produttore che decisamente non consigliava di equalizzare le proprie batterie AGM (Trojan), ho trovato almeno un produttore (Lifeline) che consigliava di equalizzare le proprie batterie AGM.
Lifeline usa il termine “Condizionamento”. Dicono che questo dovrebbe essere fatto solo quando la batteria mostra una perdita di prestazioni a causa di aver trascorso molto tempo in uno stato di carica parziale o basso, o che spesso non viene caricata oltre il 90%.
Per applicare una carica di condizionamento, eseguire prima il normale ciclo di carica per portare la batteria alla carica completa. La carica di condizionamento dovrebbe quindi essere applicata caricando per 8 ore. A 25°C (77°F), la tensione di condizionamento deve essere impostata a 2,58 VPC (15,5 volt per una batteria da 12 volt).
Utilizzando la tensione di condizionamento a temperatura compensata, le batterie che non si trovano in ambienti a temperatura controllata possono essere condizionate senza portarle a temperatura ambiente. Se la compensazione della temperatura non è disponibile, è meglio portare la batteria il più vicino possibile alla temperatura ambiente prima di applicare la carica di condizionamento.