Cosa può alimentare un kit fotovoltaico con accumulo da 3 kW?

La dimensione del sistema solare fotovoltaico da 3 kW era una dimensione di sistema popolare alcuni anni fa. Indipendentemente da ciò, è ancora un sistema di dimensioni molto flessibili per chi ha spazi sul tetto più piccoli e dovrebbe essere in grado di fornirti un fresco 12 kWh al giorno. Un sistema solare da 3kW è solitamente accoppiato con da 9 a 12 pannelli solari (a seconda della potenza dei pannelli solari offerti; sono necessari solo 9 dei pannelli solari da 370 W per ottenere 3,33 kW) e un inverter da 3 kW. L’intero pacchetto includerebbe da 9 a 12 pannelli solari approvati, un inverter approvato da 3 kW (monofase), montaggio su tetto e kit elettrico approvato per la normativa in materia.

Un kit solare da 3 kW o 4 kW sarà in grado di produrre energia sufficiente per alimentare una casa contenente una famiglia di quattro o cinque persone. Un array da 2 kW o 3 kW, d’altra parte, sarà in grado di fornire energia sufficiente per alimentare una casa più piccola. Un impianto da 4 kW genererà in media circa 3.400 kWh di elettricità all’anno. Quando lo analizziamo, possiamo vedere che è sufficiente per fornire:

  • 4857 ore di lavatrice
  • 97.143 ore di frigo
  • 1.880 ore di bollitura del bollitore
  • 1.417 ore di forno.

Naturalmente, ogni array di pannelli solari è diverso, quindi può essere complicato determinare esattamente quanta energia genererà il tuo. Quindi, ecco alcuni dei fatti di base per il sistema di pannelli solari medio, utilizzato a livello nazionale.

I sistemi domestici tendono a variare da 1 chilowatt (kW) a 5 kW. Un sistema da 1 kW può produrre circa 850 kWh all’anno, un sistema da 2kw 1.700 kW all’anno e un sistema da 5 kW 4.500 kWh all’anno.

Un kit fotovoltaico da 3 kW è la taglia giusta per te?

Per decidere se questa è la dimensione del sistema giusta per te; per prima cosa dobbiamo scoprire qual è il tuo consumo medio giornaliero di elettricità. Queste informazioni sono prontamente disponibili sull’ultima bolletta elettrica trimestrale.

Se il tuo consumo medio giornaliero è compreso tra 8 e 13 kWh, il sistema da 3 kW sarebbe adatto. Come nel sistema solare da 3kW, genererebbe in media una quantità di energia simile a quella che stai utilizzando quotidianamente.

Per assicurarti di massimizzare il rendimento del sistema solare, ti consigliamo di controllare le tue attuali abitudini di utilizzo dell’elettricità. Una volta identificate le attività che consumano una quantità significativa di energia (come lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.), mettere in atto un piano che garantirà che questi elettrodomestici e attività vengano condotti solo quando c’è il sole.

Cerca di non far funzionare tutti gli elettrodomestici pesanti contemporaneamente; distribuisci i tempi per assicurarti che il sistema solare sia in grado di soddisfare le tue esigenze di alimentazione.

Un kit solare da 3 kW richiede fino a 20 metri quadrati di spazio. 3 kW o 3 chilowatt corrispondono a 3.000 watt di corrente continua CC. Ciò potrebbe produrre circa 430 chilowattora (kWh) di corrente alternata (CA) al mese, supponendo almeno 5 ore di sole al giorno con il pannello solare rivolto a sud.

La massima resa sarà raggiunta con una visuale libera del sole esposta a sud per la massima potenza solare. La potenza effettiva generata varierà in base alla posizione, alle apparecchiature e ai fattori di installazione.

La dimensione è il fattore più importante, poiché più grande è il sistema, più elettricità produrrà. Se stai guardando un’installazione tipica, è un sistema da 3,5 kW e tende a essere di circa 12 pannelli. In alternativa, è probabile che l’impianto domestico da 1 kW sia composto solo da due pannelli.

La direzione è il successivo fattore più importante. La direzione in cui è rivolto il tuo tetto e i suoi angoli sono più importanti di quanto potresti pensare. Per prestazioni ed efficienza ottimali, i pannelli devono essere rivolti a sud con un angolo di 35 gradi.

Fare riferimento alla bolletta elettrica per trovare il kWh effettivo utilizzato al mese e confrontarlo con la quantità di energia che possono generare questi sistemi fotovoltaici a basso costo da 3 kW.

Impianto solare da 3 kW con accumulo in batterie

Tutti i sistemi fotovoltaici esistenti possono ora avere sistemi di accumulo della batteria installati, grazie all’introduzione dell’accoppiamento CA. Ciò consente di collegare una batteria a qualsiasi proprietà poiché si collega direttamente all’alimentazione principale.

Se stavi cercando di aggiungere l’opzione di accumulo con batterie al pacchetto del sistema solare da 3 kW; questo ti permetterebbe di utilizzare la potenza del Sole di giorno e di notte. Ma tieni presente che le opzioni di backup della batteria sono piuttosto costose.

Puoi andare off-grid con un sistema fotovoltaico da 3 kW più batterie?

Una delle dimensioni del sistema solare più comuni in Italia per il fotovoltaico domestico è di 3 chilowatt (kW). Il sistema solare da 3 kW raggiunge il giusto equilibrio tra dimensioni e convenienza, costando qualche migliaio di euro per un sistema che utilizza componenti di qualità decente.

Ma una casa può andare off-grid con un sistema solare da 3kW e un banco batterie? Questo articolo esamina alcuni scenari per aiutarti a decidere se andare fuori rete è una possibilità per la tua casa. I risultati si basano su uno strumento di dimensionamento del sistema solare+accumulo.

Puoi essere autosufficiente dal punto di vista energetico con l’accumulo di energia solare? Dipende…

Supponiamo che tu abbia un impianto solare da 3kW sul tetto senza accesso a un generoso incentivo per l’energia solare. Ci sono una serie di fattori che influenzano la facilità con cui una casa potrebbe andare fuori rete con un sistema di queste dimensioni. Questi includono:

  • Posizione soleggiata: alcuni luoghi ricevono più luce solare di altri. Un tetto a Palermo riceve più sole di uno a Roma, mentre un tetto a Roma vedrebbe più sole di uno a Plermo.
  • Orientamento e inclinazione ottimali del tetto: in Italia, i tetti rivolti a sud, la cui inclinazione è all’incirca allo stesso angolo della latitudine del luogo, producono la massima potenza. Gli array rivolti a est e a ovest tendono a produrre meno.
  • Basso livello di consumo energetico: se la tua casa consuma più di 15 kWh al giorno, un kit solare da 3kW probabilmente non soddisferà tutte le tue esigenze energetiche, anche se hai batterie per immagazzinare la luce solare per l’uso notturno.
  • Maggiore consumo di energia durante le ore diurne: se utilizzi la maggior parte della tua elettricità durante le ore diurne, non avrai bisogno di un banco batteria così grande perché probabilmente consumerai direttamente l’energia solare, poiché viene prodotta.

Se la tua casa soddisfa tutte queste caselle, potrebbe benissimo essere per lo più autosufficiente dal punto di vista energetico con solo energia solare e batterie.



Leave a Reply