I pannelli fotovoltaici funzionano nei giorni di pioggia?

Non preoccuparti: i tuoi pannelli solari funzionano ancora nelle giornate nuvolose, poiché i raggi del sole si fanno strada attraverso la pioggia e le nuvole. Tuttavia, poiché la luce solare è limitata, lo è anche la produzione. La quantità di elettricità generata dipende dalla densità della copertura nuvolosa, quindi la produzione del tuo sistema sarà incoerente e generalmente ridotta in quei giorni uggiosi. Ma esattamente quanto calerà la produzione fotovoltaica dei pannelli nei giorni di pioggia?

I pannelli solari quanto funzionano in caso di pioggia e tempo nuvoloso?

Anche se i tuoi pannelli saranno più efficienti sotto un cielo limpido e blu, possono comunque funzionare in una giornata piovosa o nuvolosa. Naturalmente, la quantità di elettricità che producono nei giorni piovosi o nuvolosi sarà inferiore. La minore produzione è dovuta al fatto che tutto ciò che copre i pannelli impedisce loro di generare elettricità in modo efficiente.

Detto questo, il tempo non è l’unico fattore che determina le prestazioni del tuo pannello. Altri problemi come il tipo di pannello o la sua direzione dal sole possono influenzare la quantità di energia generata dal tuo sistema. Il processo fotovoltaico funziona infatti attraverso le seguenti fasi:

  • La cella solare fotovoltaica in silicio assorbe la radiazione solare (fotoni alla luce del sole).
  • Quando i raggi del sole interagiscono con la cella di silicio, gli elettroni iniziano a muoversi, creando un flusso di corrente elettrica.

Un gran numero di celle solari sono collegate in serie e in parallelo, aumentando la tensione e la corrente complessive. I pannelli solari possono utilizzare la luce solare diretta o indiretta per generare energia, sebbene siano più efficaci alla luce solare diretta. I pannelli solari funzionano ancora anche quando la luce è riflessa o parzialmente bloccata dalle nuvole.

Ci sarà sempre luce visibile anche durante i temporali più duri e penetrerà attraverso nuvole e pioggia. Per darti una cifra media sulla generazione di pannelli solari nei giorni nuvolosi, essi generano normalmente il 30% -50% della loro generazione ottimale. In caso di forti piogge, i pannelli solari generano il 10% – 20% della loro generazione ottimale.

Quindi state certi che ci sarà almeno una certa produzione di energia anche in caso di pioggia tempestosa. Perciò, se in estate il tuo impianto solare da 1 kW genera 4 kWh di elettricità in un giorno, con tempo nuvoloso lo stesso impianto solare da 1 kW genererà circa 1-2 kWh di elettricità in un giorno, mentre in caso di forti piogge può generare 0,5 – 1 kWh di energia elettrica.

Come ottenere più energia dai pannelli solari durante la pioggia

Se hai già installato pannelli solari, temo che non ci siano modi per aumentare la sua generazione, tutto ciò che puoi fare è aggiungere un paio di pannelli solari al sistema per sovradimensionarlo. Tuttavia, se stai pianificando di installarne uno, tieni a mente le seguenti cose per ottenere una generazione ottimale sotto la pioggia:

  • Non installare in una zona soggetta a ombra: chiedi al tuo installatore di eseguire un’analisi dell’ombra per scoprire quale luogo del tuo tetto riceverà ombra e quale no. Se hai un serbatoio d’acqua sopraelevato, alberi che circondano la tua casa o un edificio alto nelle vicinanze, è probabile che proiettino ombra. Identifica il luogo che riceve meno ombra e installa i pannelli solari laggiù.
  • Scegli il monocristallino: se vivi in ​​un luogo caratterizzato da forti monsoni, investi in pannelli solari monocristallini che offrono prestazioni leggermente migliori in condizioni di scarsa illuminazione rispetto al policristallino.
  • Sovradimensiona il tuo sistema: se stai pianificando un sistema fuori rete, sovradimensiona il tuo sistema in questo modo avrai più elettricità immagazzinata nelle batterie.

Come potrò alimentare la mia casa nella stagione delle piogge?

La maggior parte delle persone che installano il solare nelle loro case hanno un sistema fotovoltaico connesso in rete. In un sistema solare connesso in rete hai due fonti di elettricità, una è il tuo impianto solare e l’altra è il tuo fornitore di elettricità.

Durante la stagione delle piogge, quando il tuo solare non funziona al massimo, estrarrai l’energia extra di cui la tua casa ha bisogno dalla rete elettrica e il fornitore di elettricità ti addebiterà quelle unità alla fine del mese. Quindi, qualunque sia il deficit di elettricità che hai dai tuoi pannelli solari, i tuoi elettrodomestici preleveranno energia dalla rete elettrica.

Durante l’estate, quando il sole è al culmine, la maggior parte dei sistemi solari a rete genera più energia di quella necessaria e reimmette l’energia in eccesso nella rete elettrica durante la stagione delle piogge.

La maggior parte dei sistemi solari connessi in rete sono progettati tenendo presente la stagione delle piogge, durante l’estate, quando il sole è al culmine, il tuo solare genererà più energia (più di quella necessaria) e fornirà l’energia in eccesso alla rete pubblica.

Il GSE ti accrediterà la valorizzazione dell’elettricità in eccesso immessa in rete sul conto corrente, e puoi utilizzare durante la stagione delle piogge, quindi se dimensioni correttamente l’impianto FV non riceverai un salasso dalle bollette elettriche nella stagione delle piogge.

Come puoi vedere, questo accordo dello scambio sul posyo si rivela un grande vantaggio in quelle giornate nuvolose. Se abiti in una zona particolarmente soleggiata, l’energia prodotta durante le ore di sole spesso compensa l’energia che usi nei momenti in cui il tuo impianto non funziona a pieno regime. Con pannelli fotovoltaici efficienti e di alta qualità, c’è ancora meno bisogno di preoccuparsi della capacità del tuo sistema di produrre energia sufficiente per la tua casa.

E per quanto riguarda l’accumulo con le batterie?

Oltre a mantenere le luci accese durante un’interruzione di corrente, un’opzione di accumulo della batteria domestica può anche aiutarti a utilizzare l’energia immagazzinata durante i periodi meno produttivi, come la stagione delle piogge solari, i giorni piovosi e persino di notte. In questo modo puoi utilizzare più energia che generi per te stesso, piuttosto che venderla alle utility.

Ma non tutte le batterie sono uguali. Alcune sono più adatte per un uso occasionale durante le interruzioni, ma si consumano rapidamente se vengono “ciclizzate” spesso, il che significa che sono alimentati e scaricati. Il tuo cellulare è un esempio di una batteria che viene alimentata e scaricata quotidianamente. La vita di queste batterie si misura in anni, non in decenni.



Leave a Reply