Posso mettere un pannello solare su un’auto elettrica?

Ci siamo chiesti: è possibile caricare un veicolo elettrico utilizzando i pannelli solari? La semplice risposta è sì, puoi caricare un veicolo elettrico dai pannelli solari di bordo. La vera risposta è no, non è ancora pratico, perché la matematica ce lo dice. Ci vorrebbe semplicemente troppo tempo per caricare il tuo camper o camion o auto via pannelli fotovoltaici sul tetto del veicolo al punto in cui potrebbe percorrere qualsiasi distanza utile. Ma perché? Cosa ci vorrebbe? E quanto siamo lontani? Scopriamolo.

Perché un pannello solare normale sull’auto è inefficiente

Mettere un pannello solare su un’auto elettrica sarebbe estremamente inefficiente per diversi motivi.

La dimensione del tetto di un’auto è all’incirca tra 2,7 e 3,7 metri quadrati. Il pannello solare installato produrrebbe solo 0,56 kW di potenza, che non è quasi sufficiente per alimentare l’auto.

I pannelli solari sono pesanti, in media pesano tra 14 e 18 kg, a meno che non siano stati utilizzati quelli flessibili. Non solo non produrrebbero abbastanza potenza, ma diminuirebbero effettivamente l’autonomia dell’auto piuttosto che aumentarla. L’alternativa è usare un pannello fotovoltaico flessibile.

Il fatto che l’auto sia costantemente in movimento, possibile nelle città dove gli edifici bloccano la maggior parte della luce solare, sarebbe quasi impossibile posizionare l’auto in modo tale che il pannello solare sia rivolto verso il sole ad angolo retto per un periodo prolungato.

Perché di solito le auto elettriche di solito non hanno pannelli FV sul tetto

Ogni anno, sempre più persone in Europa acquistano veicoli elettrici. Sebbene i veicoli elettrici possano essere ricaricati a casa o in molti punti di ricarica, molte persone si chiedono perché queste auto elettriche non abbiano pannelli solari sul tetto. La seguente guida esplora alcuni dei motivi principali per cui i veicoli elettrici non hanno pannelli solari sul tetto.

I pannelli solari funzionano convertendo l’energia solare in energia elettrica. I moderni pannelli solari sono molto efficienti, con molti in grado di trasformare oltre il 60 percento della potenza del sole in elettricità. Tuttavia, hanno ancora alcune limitazioni significative.

In media, un pannello solare di 1 metro quadrato può generare circa 50 watt con la luce solare diretta. Questo è l’equivalente di una singola lampadina. Poiché la maggior parte delle auto ha solo da 1 a 2,3 metri quadrati di spazio sul tetto, la quantità massima di potenza che possono generare è compresa tra 50 e 150 watt.

In confronto, la maggior parte dei veicoli elettrici utilizza una presa da 240 volt quando parcheggiata in casa. In media, queste prese da 240 volt possono fornire circa 30 miglia di autonomia per ogni ora di ricarica. Con l’energia solare, un veicolo sarebbe in grado di raggiungere solo da una a tre miglia di autonomia per ogni ora caricata.

Per un veicolo elettrico con un’autonomia di 450 km ciò significa che ci vorrebbero circa 90 ore di luce solare diretta per caricare completamente la batteria. Questo non è pratico per molti veicoli.

Tuttavia, alcuni produttori di veicoli elettrici utilizzano l’energia solare per alcuni dei loro veicoli. Le stazioni di ricarica solare stanno diventando più comuni per alcuni tipi di veicoli elettrici, come Tesla. Utilizzando una serie di pannelli solari, vengono caricate una serie di batterie molto grandi.

Tali batterie vengono quindi utilizzate per caricare i singoli veicoli. Sfortunatamente, occorrono oltre 900 metri quadrati di pannelli solari per una stazione di ricarica standard in grado di servire 12 veicoli.

Alcuni veicoli hanno già pannelli solari sul tetto, ma forniscono solo elettricità sufficiente per far funzionare alcune apparecchiature del veicolo. Ad esempio, alcuni veicoli hanno un piccolo pannello solare sul tetto per garantire che il motorino di avviamento di un motore sia carico.

In altri casi, un piccolo pannello solare può alimentare una minuscola ventola che aiuta a mantenere fresca l’abitacolo di un veicolo nelle giornate calde. Questi pannelli solari non possono alimentare un intero veicolo. Invece, vengono utilizzati solo per alimentare alcuni componenti.

Mentre i pannelli solari sopra un veicolo potrebbero non essere mai in grado di caricare completamente una batteria, l’energia solare da altre fonti è un ottimo modo per alimentare i veicoli elettrici. Poiché il costo dei pannelli solari e delle batterie continua a diminuire, è probabile che ci saranno più aziende che offriranno servizi di ricarica solare per i veicoli elettrici.

Perché Hyunday ha messo i pannelli fotovoltaici sul tetto

Hyundai afferma che il loro pannello solare ad altissima efficienza montato sul tetto dell’autovettura fornirà elettricità sufficiente per alimentare 1.400 km di guida all’anno, o 3 km al giorno, se lasci l’auto al sole. Non è niente, ma è vicino al nulla, così vicino da non giustificare il costo.

Rinunci anche all’opportunità di cose come il tetto panoramico o i tettucci apribili di Tesla. Questa bassa quantità di energia è mostrata nella storia delle auto con pannelli solari. Una delle prime Prius con un pannello solare lo utilizzava solo per alimentare una ventola per mantenere l’auto fresca nelle giornate calde. Considera che 1200 km di elettricità a casa valgono circa 22 euro.

La questione dei giorni caldi è importante. In genere guidi solo 1-2 ore al giorno. Per ottenere questo energia, devi parcheggiare l’auto al sole. Non tutti possono farlo e non tutti vogliono farlo, perché in luoghi caldi significa che l’auto sta cuocendo e potrebbe facilmente consumare tutta la potenza generata stando seduti al sole per un breve periodo, e talvolta di più, con i’aria condizionata extra necessaria per raffreddare l’auto scottata dal sole (essa assorbe circa 1 kW e consumerebbe un’ora di energia solare se funzionasse per 5 minuti in più). I pannelli aggiungeranno anche una piccola quantità di peso.

Mettere i pannelli solari sulle auto può effettivamente essere anti-economico. Questo perché se hai intenzione di spendere dei soldi per i pannelli solari, vuoi sfruttare tutto il loro potenziale. Ciò significa montarli in un luogo soleggiato, inclinati ad angolo per catturare al meglio il sole e, soprattutto, collegati alla rete elettrica. Lasciarli piatti può perdere il 30% dell’energia che generano. Il parcheggio all’ombra, ovviamente, lo perde quasi tutto.

In effetti, come la vecchia Prius, l’uso migliore del pannello solare potrebbe essere quello di mantenere l’auto fresca quando sei costretto a parcheggiare al sole, non di parcheggiare deliberatamente al sole per caricare. La realtà è che un pannello solare per auto, che deve essere sagomato sul tetto dell’auto, protetto e robusto contro le vibrazioni, è molto più costoso di un pannello solare domestico o di rete.

Se desideri 2 km di autonomia extra al giorno, la soluzione migliore sarebbe (se possibile) acquistare una batteria leggermente più grande e pagare l’energia solare dalla tua compagnia elettrica.

Anche essere connessi alla rete è importante. Una volta che la tua auto è carica, l’energia non ha nessun posto dove andare e semplicemente la scarti. Collegato alla rete, tutta l’energia viene utilizzata, alimentando la tua casa o compensando la combustione di combustibili fossili sulla rete. Ad essere onesti, il pannello solare di un’auto produce così poca energia che ci vorrebbe molto tempo prima che il pannello ripristinasse l’auto al livello di carica desiderato.

E la maggior parte delle persone non carica completamente la propria auto, quindi può tollerare un po’ di energia in più dal pannello per evitare di sprecarla. Puoi programmare la tua auto in modo che non prenda la tua normale carica se sai che starà al sole tutto il giorno. Ma ci saranno ancora momenti in cui butterai via quell’energia.



Leave a Reply