Può un pannello fotovoltaico da 300 watt alimentare un frigorifero?

I pannelli solari possono far funzionare più apparecchi. Tutto dipende dalla potenza nominale del pannello. Maggiore è la potenza nominale, maggiore sarà l’energia che accumulerà affinché i tuoi apparecchi funzionino senza intoppi. Se i tuoi vicini o altri membri della famiglia utilizzano pannelli solari, potresti chiedere loro la potenza nominale del pannello. Ti diranno che probabilmente stanno usando pannelli solari da 300 watt o un pannello attorno a quel wattaggio. 300 watt è la potenza nominale standard per un pannello. Può essere sufficiente per alimentare un frigorifero?

Consumo energetico del frigorifero

Considera la potenza media consumata dal tuo frigorifero durante la progettazione della tua configurazione di energia solare. Per determinare i requisiti di alimentazione del frigorifero, controllare i valori nominali della targhetta, che in genere si trovano da qualche parte all’interno del frigorifero.

I valori nominali riportati sulla targhetta elencano i requisiti di tensione e corrente dell’apparecchio. Ad esempio, un frigorifero può leggere 115 volt e 4,5 amp di corrente. Moltiplicate queste due quantità per calcolare la sua potenza richiesta: 115 x 4,5 = 517,5 watt di potenza.

Tuttavia, un frigorifero utilizza l’energia in modi diversi a seconda delle sue condizioni operative. Se al suo interno sono presenti più oggetti freddi o se la temperatura ambiente è fresca, rimarrà fresco più a lungo. Pertanto, non sarà necessario accenderlo così spesso.

Quando il compressore d’aria di un frigorifero si avvia, ha bisogno di un aumento di potenza che può utilizzare tre volte la normale corrente di funzionamento. Questa ondata si verifica solo per una frazione di secondo. Dopo l’avvio, il frigorifero utilizza l’alimentazione in base alla tensione e alla corrente di targa.

Di quanti pannelli solari ho bisogno per far funzionare un frigorifero?

Il frigorifero medio impiega circa tre o quattro pannelli solari medi per funzionare. Il frigorifero medio utilizza circa 57 kWh al mese mentre il congelatore medio utilizza 58 kWh. Aggiungendoli insieme si ottiene un totale combinato di 115 kWh.

Un pannello da 100 watt che riceve almeno 8 ore di luce solare al giorno produrrà quasi 1 chilowattora (kWh) al giorno o 30 kWh al mese. Dividi l’utilizzo del frigorifero (115kWh) per 30 kWh al mese e otterrai 3,8 pannelli solari. Ciò significa che avrai bisogno di quattro pannelli per mantenere in funzione questo frigorifero.

Un’installazione ad energia solare adatta all’uso di frigoriferi richiede diversi dispositivi oltre ai pannelli solari. Le batterie sono necessarie per risparmiare energia che il frigorifero utilizzerà di notte o quando le nuvole ostruiscono il sole. Un dispositivo chiamato controller di carica attenuerà il flusso di energia dai pannelli alla batteria.

Analogamente, le batterie da sole non bastano. Ad esempio, se scollegata dal veicolo, una batteria al piombo da 12 volt, 50 Ah equivalente e un inverter di dimensioni adeguate (1.500 watt minimo) possono alimentare un frigorifero per circa 11 minuti fino al 50% di scarica e ca. 21 minuti fino a quando la batteria è completamente scarica.

Batterie e inverter

Una tipica batteria solare fornisce 12 volt di energia elettrica per una certa quantità di amperora. Un amperora è un modo per descrivere la capacità di una batteria; indica quanti ampere si possono prelevare da una batteria e per quanto tempo. In genere, una batteria viene valutata ipotizzando un ciclo di 20 ore. Ad esempio, una batteria da 160 ampere in teoria fornirebbe 8 ampere l’ora per 20 ore. La maggior parte delle batterie solari fornirà corrente sufficiente sia per un frigorifero che per altri apparecchi.

Gli inverter, necessari per convertire la potenza della batteria CC in quella utilizzata dalla maggior parte degli apparecchi, non sono mai efficienti al 100% e durante la conversione si può perdere fino al 50% della potenza. Cerca un inverter con un indice di efficienza elevato e assicurati di tenere conto dell’inefficienza dell’inverter quando calcoli il fabbisogno energetico del tuo frigorifero.

Cosa puoi gestire con un pannello solare da 300 watt?

Un pannello da 300 watt che riceve 8 ore di luce solare al giorno produrrà quasi 2,5 kilowattora al giorno. Se moltiplichiamo questo valore per 365 giorni all’anno, otteniamo una produzione solare di circa 900 kilowattora all’anno. In breve, ogni pannello fornirà 900 kilowattora all’anno.

Considerando tutti i diversi scenari, c’è ancora un lungo elenco di elettrodomestici e dispositivi che possono funzionare efficacemente con pannelli solari da 300 watt, inclusi laptop, luci a LED, stereo e TV.

Per ottenere un calcolo accurato di ciò che puoi e non puoi alimentare con un singolo pannello solare da 300 watt, dovrai confrontare la produzione giornaliera o mensile (quindi 2,5 kWh / giorno per il pannello solare) con le esigenze di un apparecchio (3,8 kWh / giorno per un frigorifero). In questo esempio, un pannello solare da 300 watt non sarebbe sufficiente per alimentare quel frigorifero.

Altre domande frequenti sull’argomento

Cosa può funzionare con un pannello solare da 500 watt?

Supponiamo che ogni pannello riceva circa 8 ore di luce solare al giorno sul tetto. Un pannello da 500 watt che riceve 8 ore di luce solare al giorno produrrà circa 4 kWh al giorno. Se moltiplichiamo questo valore per 365 giorni all’anno, otteniamo una produzione solare di circa 1460 kilowattora all’anno. In breve, ogni pannello fornirà 1460 kilowattora ogni anno.

L’acquisto di una combinazione di questi pannelli più grandi ti aiuterà a soddisfare il bisogno di apparecchi più assetati di energia, come frigoriferi, stufe, scaldacqua e asciugatrici.

Quanti ampere produce un pannello solare da 300 W 12 V?

Per calcolare gli ampere, ricorda l’equazione amp x volt = watt. In questo esempio, ampere x 12 volt = 300 watt. Usando questo, apprendiamo che questo pannello produrrà 25 amp.

Come faccio a sapere di quanti pannelli fotovoltaici ho bisogno?

Per determinare quale sistema di dimensioni si adatta meglio alle tue esigenze, fai un elenco di tutti gli apparecchi e dispositivi che intendi utilizzare. I principali apparecchi da prendere in considerazione quando si affronta il fabbisogno energetico possono includere TV, illuminazione, pompa dell’acqua, laptop, ventilatori, microonde e frigorifero. Ti consigliamo di utilizzare un foglio di calcolo (ad es. Excel)  per progettare il tuo sistema e calcolare le tue esigenze.

Il calcolatore del dimensionamento solare ti consente di inserire informazioni sul tuo stile di vita per aiutarti a decidere i requisiti del pannello solare. Dovrai solo sapere quali watt totali consumeranno i tuoi dispositivi elettronici, per quanto tempo prevedi di far funzionare i dispositivi, l’efficienza del tuo controller di carica e le ore di sole medie al giorno. Il calcolatore del pannello solare sarà quindi in grado di dirti la dimensione del sistema minima e consigliata, nonché l’uscita della batteria consigliata.

Dai un’occhiata ai pannelli FV da 300 W con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.



Leave a Reply