Qual è la durata tipica di un inverter solare?

Con tutti i numerosi produttori di inverter solari, al giorno d’oggi è difficile dire esattamente quanto tempo un inverter solare (FV) può durare per non parlare della scelta dell’inverter migliore per le tue esigenze di energia solare. La durata della maggior parte degli inverter solari può essere molto più breve rispetto ai pannelli solari stessi a seconda del tipo, della marca o del modello. Gli inverter solari hanno anche più componenti elettrici rispetto ai pannelli solari necessari per convertire l’energia CC dei pannelli solari in CA. Questi componenti sono più sensibili al calore rispetto a qualsiasi altra parte dell’intero sistema fotovoltaico, il che li rende ancora più soggetti a guasti alle apparecchiature.

Quanto durano gli inverter fotovoltaici?

La durata della vita degli inverter solari fotovoltaici può variare poiché l’aspettativa di vita della maggior parte degli inverter di stringa varia da 10 a 15 anni, mentre alcuni microinverter e ottimizzatori CC sono classificati per durare da 20 a 25 anni. Tuttavia, se stai cercando inverter FV basati su batteria off-grid, puoi aspettarti una durata di vita molto più breve che va da 2 a 10 anni a seconda del produttore.

A prima vista, possono sembrare microinverter e gli ottimizzatori CC sono le scelte ovvie quando si sceglie il miglior inverter a causa della loro longevità, ma questi tipi di inverter solari hanno un senso economico solo in casi d’uso specifici.

Questo è il motivo per cui gli inverter di stringa sono stati la pratica più comune durante l’installazione del solare in una casa o in un’azienda, tuttavia alcune persone che vivono in località più remote senza utilizzare l’elettricità trarrebbero vantaggio dagli inverter a batteria poiché possono immagazzinare energia per un uso successivo.

Ecco perché abbiamo creato questa guida in modo che i consumatori possano comprendere meglio i vari tipi di inverter non solo dal punto di vista della longevità, ma da un punto di vista pratico ed economico per garantire ai consumatori un ROI più rapido e ottenere il massimo dal proprio impianto fotovoltaico.

Quanto deve durare un inverter fotovoltaico?

A dire il vero nessuno sa davvero quanto tempo può durare un inverter solare.

Molti fattori come il calore, l’umidità e la manutenzione regolare possono influire direttamente sulla durata complessiva dell’inverter, ma anche sulle prestazioni del sistema solare. Per non parlare del produttore e della qualità dei componenti elettrici di cui è composto.

Se guardi un inverter solare come un’auto e ti chiedi quanto dura un’auto e quasi tutti ti diranno che dipende da quanto bene se ne sono presi cura i proprietari precedenti e dal produttore del veicolo.

La stessa teoria può essere applicata agli inverter solari, tuttavia ci sono alcuni modi per valutare cosa ci si può aspettare che duri ogni stile di un inverter. Uno dei modi migliori per farlo è scoprire per quanto tempo è garantita la garanzia del produttore, che può variare a seconda del produttore.

Le durate delle garanzie possono variare molto e alcuni produttori di inverter offrono anche garanzie estese. Per sapere quali garanzie si applicano a ciascun modello, è meglio consultare la scheda delle specifiche del produttore per ulteriori dettagli.

Nonostante le garanzie dei produttori non ci forniscano una durata di vita esatta per un inverter solare, questo può dirci quella che un produttore ritiene essere la durata di vita accettabile di un particolare modello.

Tuttavia, è ampiamente noto nell’industria solare che gli inverter di stringa in genere possono durare da 10 a 15 anni e in alcuni rari casi fino a 20 anni con adeguati controlli di manutenzione.

Inoltre, gli inverter basati su batteria possono vedere una durata di vita più breve dovuta alla necessità di funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie alle sue capacità di accumulo della batteria che causano un sovraccarico più frequente dell’apparecchiatura.

Quando si tratta di ottimizzatori CC e microinverter, tutti sospettano almeno da 20 a 25 anni, ma nessuno ne è sicuro perché non sono stati nel settore del solare abbastanza a lungo per dirlo.

L’unica cosa che sappiamo per certo è che il calore eccessivo può causare il deterioramento prematuro dell’inverter fotovoltaico e persino causare problemi di prestazioni del sistema.

Assicurarsi che chi sta installando l’impianto fotovoltaico segua alcune linee guida appropriate quando sceglie la posizione in cui installare l’inverter.

Linee guida per l’installazione dell’inverter solare

Scegli un luogo fresco e asciutto con molta aria fresca in circolazione come luogo di installazione.

Evitare l’installazione in aree con molta luce solare diretta, sebbene alcuni inverter per esterni possano resistere a una luce solare diretta maggiore rispetto ad altri.

Per le installazioni multi-inverter, assicurarsi di avere uno spazio adeguato tra ciascun inverter in modo che il calore non si trasferisca dall’inverter all’inverter.

Un’ultima cosa da tenere a mente è che tutti e in tutti gli inverter in genere non sopravviveranno ai tuoi pannelli solari. Pertanto, è una buona regola empirica prevedere che la sostituzione dell’inverter avvenga almeno una volta nella vita del tuo impianto fotovoltaico.

È buona norma ispezionare fisicamente l’esterno dell’inverter ogni trimestre assicurandosi che non vi siano segni visivi di danni e che tutte le prese d’aria e le alette di raffreddamento siano prive di sporco e polvere.

Tuttavia, un inverter è uno dei componenti più complessi di un sistema fotovoltaico, quindi è meglio programmare le ispezioni tramite un installatore solare autorizzato circa ogni cinque anni.

Perché hai bisogno di un inverter per il fotovoltaico?

I pannelli solari sono generalmente costituiti da strati con due strati semiconduttori di silicio principali collegati tra loro e uno strato non conduttivo separato nel mezzo. Gli elettroni immagazzinati nello strato superiore di silicio si attivano se esposti ai fotoni prodotti dalla luce solare.

Una volta attivati, questi elettroni vengono attratti dagli atomi nello strato semiconduttore inferiore e viaggiano attraverso il filo per raggiungere lo strato inferiore in una direzione creando una carica o un flusso di corrente che è anche chiamato CC o corrente continua.

 

Affinché l’energia solare possa essere utilizzata in tutta la casa o reimmessa in sicurezza in una rete pubblica, deve essere convertita in CA. È qui che entra in gioco la necessità di un inverter solare poiché sono più efficienti in questo compito e assicurano che il sistema rimanga ottimizzato per le massime prestazioni.



Leave a Reply