Quali sono i vantaggi dei pannelli fotovoltaici per una casa?

Ci sono molti vantaggi dell’energia solare. Prima di tutto, i pannelli solari fanno risparmiare denaro. Se la tua bolletta elettrica è di circa 120 euro al mese o più, un passaggio al solare significherà che pagherai meno elettricità al mese rispetto a quando non lo faresti senza solare. Le persone spesso si chiedono quali siano i pro e i contro dell’energia solare, ma la verità è che in realtà non ci sono svantaggi. I vantaggi dell’energia solare consentono di utilizzare l’energia nel modo desiderato, senza doversi preoccupare di una bolletta elettrica elevata a fine mese. Quindi impara tutto sui numerosi vantaggi dell’energia solare che ti consentono di risparmiare denaro e mitigare il tuo impatto sull’ambiente.

Riduci o elimina le bollette energetiche

Questo è piuttosto sorprendente. Chi vive in una città italiana che ha una quantità media di sole, produce una quantità di energia sufficiente per alimentare la propria casa di due adulti più bambini a consumo energetico netto zero. Nelle calde giornate primaverili, l’impianto genera molto di più di quanto una famiglia consuma, e poi il surplus viene ceduto alla rete. Nelle calde giornate estive, quando si accende l’aria condizionata, o nelle giornate nuvolose, si attinge dalla rete.

Anche se vivi in un luogo nuvoloso, tali luoghi in genere ricevono più di due ore di luce solare al giorno, mentre i luoghi soleggiati ricevono una media di 5,5 ore di luce solare al giorno. Sebbene le giornate di sole produrranno più energia solare, i pannelli solari continueranno a produrre energia anche quando il tempo è nuvoloso. La luce solare indiretta o diffusa ti aiuterà comunque ad alimentare la tua casa. Le giornate nuvolose di solito producono circa il 10-20 percento della potenza generata nelle giornate soleggiate.

Recupera l’investimento con un impianto fotovoltaico

Uno dei maggiori vantaggi dell’energia solare è che può fornire notevoli risparmi. Il tuo sistema si ripagherà da solo in 5-7 anni, dopodiché ti godrai quasi l’elettricità gratuita per l’intera durata di oltre 25 anni del tuo sistema. Il passaggio al solare diminuisce la tua dipendenza dalla tua utilità perché i pannelli solari ti consentono di generare la tua elettricità con la potenza del sole.

Con pagamenti mensili bassi e pochi soldi in meno, approfittare dei vantaggi dell’utilizzo del solare potrebbe eliminare le bollette elettriche e l’ansia da bolletta mensile. I pannelli solari offrono un enorme risparmio per i proprietari di case – fino al 100% della bolletta dell’elettricità – se questo è il tuo obiettivo (in tal caso occorrerà avere un sistema di accumulo, che tuttavia in alcuni casi può non essere conveniente). Ciò può equivalere a migliaia di euro di risparmio ogni anno.

Aumenta il valore di rivendita della tua casa

I costi energetici annuali possono essere di migliaia di euro. In effetti, la spesa energetica media annua pro capite è di migliaia di euro, compresi i trasporti e l’energia residenziale. L’energia solare può ridurre o eliminare questi costi non appena i pannelli fotovoltaici vengono installati. Offrono anche risparmi a lungo termine, perché è fondamentalmente gratuito per catturare la potenza del sole.

I pannelli solari aumentano notevolmente il valore di rivendita. La maggior parte degli acquirenti di case capisce cosa significa una casa con pannelli solari, soprattutto perché il sistema è già in atto e non hanno dovuto effettuare l’investimento iniziale e l’installazione.

Secondo una ricerca, la maggior parte dei proprietari di case vede un aumento del valore di rivendita di 6.000 euro per chilowatt installato. Ciò significa che se installi un sistema da 3 kW, potresti migliorare il valore di rivendita della tua casa di quasi 18.000 euro.

I pannelli solari prolungano anche la vita di un tetto, perché proteggono dagli elementi, come pioggia, neve e detriti. Rendono la casa più efficiente dal punto di vista energetico in estate perché il sole caldo non colpisce direttamente il tetto, ma viene assorbito dai pannelli, mantenendo la temperatura della casa più bassa.

Indipendenza energetica

La libertà e l’indipendenza dalla tua utilità sono enormi vantaggi dell’energia solare. Quando aggiungi la batteria di backup al tuo sistema solare, ti fornisce ancora più indipendenza poiché non solo stai generando la tua energia, ma la stai anche immagazzinando per usarla ogni volta che ne hai bisogno.

Quando utilizzi un sistema di accumulo a batterie e il tuo sistema non è collegato alla rete, la tua casa rimane alimentata anche in caso di blackout, rendendo uno dei vantaggi dell’energia solare associata all’accumulo totale indipendenza energetica.

Produzione energetica durante le ore di punta

La domanda di energia tende ad essere maggiore nelle ore 11: 00-16: 00 e poi nelle prime ore della sera. Naturalmente, questo è il periodo in cui il prezzo dell’elettricità raggiunge il picco. L’energia solare raggiunge la sua massima capacità di produzione durante quelle ore.

L’elettricità prodotta in quel momento ha un valore maggiore rispetto a se fosse generata di notte. Con l’apporto aggiuntivo di elettricità dall’energia solare, i prezzi in quei lassi di tempo potrebbero essere ridotti a un livello vicino a quelli delle ore notturne.

Meno elettricità persa durante il trasporto a lunga distanza

I vantaggi dell’energia solare: una parte dell’energia, circa il 3-5%, viene persa durante il trasporto e la distribuzione. Più lunghe sono le distanze tra la produzione e i punti di approvvigionamento, più energia viene persa. Tali perdite potrebbero non sembrare significative ma possono influenzare le prestazioni dell’impianto in regioni ad alta densità di popolazione. Avere pannelli solari sul tetto o nel cortile riduce notevolmente questa distanza, aumentando quindi l’efficienza dei pannelli solari.

Aiuta l’ambiente e aiuta tutti noi

I sistemi di energia solare traggono energia pulita e pura dal sole. L’installazione di pannelli solari sulla tua casa aiuta a combattere le emissioni di gas serra e riduce la nostra dipendenza collettiva dai combustibili fossili. L’elettricità tradizionale proviene da combustibili fossili come carbone e gas naturale.

Quando i combustibili fossili vengono bruciati per produrre elettricità, emettono gas nocivi che sono la causa principale dell’inquinamento atmosferico e del cambiamento climatico globale. Non solo i combustibili fossili fanno male all’ambiente, ma sono anche una risorsa limitata. Per questo motivo, il prezzo oscilla costantemente e può aumentare in un breve periodo di tempo.

L’energia rinnovabile migliora anche la salute pubblica. Gli impianti a carbone e a gas naturale producono inquinamento atmosferico e idrico dannoso per la salute umana. Ma sostituire i combustibili fossili con fonti di energia rinnovabile, come l’energia solare, può ridurre la mortalità prematura così come i costi sanitari complessivi.

Sebbene la produzione di combustibili fossili richieda risorse idriche significative e causi inquinamento idrico, l’energia solare richiede poca o nessuna acqua per funzionare. Quindi, non solo l’energia solare non inquina le risorse idriche, ma non mette a dura prova l’approvvigionamento idrico mondiale.

L’energia solare funziona anche durante una siccità o un’ondata di caldo. Il carbone, il gas naturale e l’energia nucleare utilizzano grandi quantità di acqua per il raffreddamento. Durante le ondate di calore o le gravi siccità, come abbiamo sperimentato negli ultimi anni, la produzione di elettricità è a rischio. Ma i sistemi di energia solare non richiedono acqua per generare elettricità.

Leave a Reply