I sistemi solari ibridi generano energia allo stesso modo di un comune sistema solare collegato alla rete, ma utilizzano speciali inverter ibridi e batterie per immagazzinare energia per un uso successivo. Questa capacità di immagazzinare energia consente alla maggior parte dei sistemi ibridi di funzionare anche come alimentazione di backup durante un blackout, in modo simile a un sistema UPS. Tradizionalmente il termine ibrido si riferiva a due fonti di generazione come l’eolico e il solare, ma nel mondo solare fotovoltaico il termine “ibrido” si riferisce a un sistema che utilizza una combinazione di solare e batterie in grado di interagire con la rete elettrica. Ma quando conviene questo tipo di impianto?
Perché molti proprietari di case scelgono un sistema fotovoltaico collegato alla rete
La tecnologia solare off-grid sta diventando ogni anno più avanzata e un numero crescente di aziende sta producendo batterie solari per la casa. Se installi una batteria di accumulo insieme al tuo impianto fotovoltaico, puoi immagazzinare l’elettricità solare in eccesso quando viene prodotta e quindi utilizzarla secondo necessità in un secondo momento. In teoria, ciò significa che puoi interrompere completamente la connessione con la tua rete elettrica. In pratica, spesso ha più senso rimanere legati alla griglia, in particolare se si vive in una zona con variazioni climatiche significative.
La maggior parte delle batterie solari per uso domestico disponibili oggi, come il Tesla Powerwall, sono progettate per immagazzinare l’energia solare generata durante il giorno per essere utilizzata di notte dalla tua casa. Questo può aiutarti a ridurre la tua dipendenza dall’elettricità di rete immagazzinando l’energia solare in eccesso a casa invece di reimmetterla nella rete.
La proposta più complicata è generare e immagazzinare abbastanza elettricità solare extra in estate, quando la produzione di energia solare è massima per coprire le tue esigenze future in inverno, quando il potenziale solare è al minimo. Secondo i dati degli esperti, nei casi migliori l’acquirente di energia solare compensa circa il 95% del proprio consumo annuale di elettricità con l’energia solare: una quantità significativa, ma non sufficiente per andare veramente “fuori rete”.
Prevenire la perdita totale di energia in caso di tempesta di neve invernale o un lungo periodo di giorni nuvolosi richiederebbe molta capacità di accumulo, un sistema di pannelli solari molto grande e un investimento finanziario significativo per l’installazione. Sebbene sia tecnicamente fattibile uscire dalla rete con le batterie solari, raramente è conveniente rispetto ai vantaggi di rimanere collegati alla rete.
Puoi andare fuori rete con i tuoi pannelli solari?
Il solare grid-tie è l’opzione migliore per molti proprietari di case, ma ci sono molte situazioni in cui ha senso togliere la casa dalla rete con una batteria di backup solare. In alcuni luoghi, in particolare nelle aree remote, i sistemi di batterie solari off-grid sono l’opzione migliore (o addirittura l’unica). Ci sono alcuni criteri che la tua proprietà dovrebbe soddisfare per adattarsi bene al solare off-grid.
Innanzitutto, è necessario avere una domanda di elettricità molto bassa. Se costruisci una casa a energia zero netta o esegui importanti ristrutturazioni di efficienza energetica domestica sulla tua casa esistente, alimentare la tua proprietà con l’accumulo di energia solare off-grid può essere un’opzione fattibile. Devi anche avere la capacità finanziaria per investire in una batteria di backup solare, che aggiungerà migliaia di euro alla tua installazione solare.
Anche se non porti la tua casa completamente fuori rete con una batteria di backup solare, ci sono comunque opportunità per te di utilizzare la tecnologia di accumulo. Molte opzioni solari fai-da-te con batterie sono disponibili se desideri installare l’illuminazione a energia solare o elettrificare gli edifici periferici della tua proprietà, come fienili e rimesse per gli attrezzi. Anche minuscole case, barche e camper sono ottimi candidati per l’accumulo di energia solare: hanno un fabbisogno di elettricità relativamente ridotto e sono già progettati per l’uso “fuori rete”.
Impianti solari ibridi: batteria di backup solare e collegato alla rete
Per il proprietario medio di una casa solare, di solito ha senso mantenere una connessione con la società di servizi elettrici. Tuttavia, anche se non scegli di andare completamente fuori rete, puoi comunque installare una batteria di backup solare con il tuo impianto fotovoltaico e utilizzare un sistema solare ibrido.
I sistemi di accumulo che includono una batteria sono particolarmente utili se la tua azienda non ha una buona politica per compensare i proprietari di case che generano elettricità solare in eccesso. Ad esempio, in Italia i fornitori di energia non dispongono di una tariffazione netta al dettaglio per l’energia solare, il che significa che non riceverai un credito completo per l’elettricità solare che invii alla rete se non dal GSE.
Di conseguenza, il credito che ricevi per la tua elettricità solare varia in teoria a seconda dell’ora del giorno, ma di fatto non riesci a vederlo: l’elettricità restituita alla rete durante le ore di punta si traduce teoricamente in crediti di valore più elevato. In entrambi i casi, puoi trarre vantaggio dall’immagazzinare l’energia solare in eccesso a casa anche se sei ancora connesso alla rete.
Tuttavia, nel caso in cui si abbia accesso allo scambio sul posto, l’installazione di un sistema solare ibrido può comunque avere molto senso nel tentativo di massimizzare i prezzi dell’elettricità non di punta. Pertanto, quando i tuoi pannelli solari sono in sovrapproduzione, puoi immagazzinarli nel tuo array di accumulo o nella rete a seconda del contesto del picco dei prezzi.
Quindi puoi prelevare dalla rete solo quando i prezzi sono al di sotto della media di mercato nelle ore non di punta. Ad esempio, durante i caldi mesi estivi, quando la produzione di pannelli è elevata ma lo è anche il consumo energetico domestico, puoi scegliere di immagazzinare tutta la produzione di pannelli extra nelle batterie nel tentativo di essere meno dipendente dalla rete in un momento in cui i prezzi dell’energia sono in aumento.
Oltre a semplificare la gestione della produzione di elettricità solare e l’utilizzo a casa, le batterie solari possono fornire alcune ore di alimentazione di riserva in caso di interruzione di corrente. Se stai già installando un sistema solare fotovoltaico, includere una batteria può essere più conveniente a lungo termine rispetto a un generatore di backup alimentato a diesel.
Sebbene la maggior parte dei proprietari di case non possa uscire completamente dalla rete con una batteria di riserva solare, i pannelli solari sono ancora un forte investimento e le tecnologie di accumulo stanno diventando più economiche ogni anno. Anche se non investi ora nell’accumulo di energia, puoi chiedere al tuo installatore solare di rendere il tuo sistema “pronto per l’accumulo” in modo che, tra qualche anno, tu possa facilmente installare una batteria di backup solare.