Molte persone si chiedono quale sia il migliore periodo dell’anno per far installare un impianto fotovoltaico. Quando si tratta di passare all’energia solare, non c’è tempo migliore per l’installazione di pannelli solari dell’inverno! L’inverno è il periodo ottimale per una serie di motivi. Indipendentemente dal periodo dell’anno, passare all’energia solare prima si fa e meglio è. Infatti, prima lo fai, più velocemente sperimenterai i numerosi vantaggi dei sistemi solari domestici, dall’aiutare l’ambiente all’evitare i blackout.
Perché l’inverno è il momento ottimale per installare i pannelli solari
Sebbene l’estate sia il momento più popolare per installare i pannelli solari, l’inverno è in realtà più ideale per la maggior parte dei proprietari di case. Potresti aver sentito dire che i sistemi solari sono meno efficaci durante i mesi invernali, ma questo è falso. Anche se vivi in una regione con nuvole pesanti e basse temperature, i tuoi pannelli solari genereranno comunque energia. In effetti, l’efficienza dei pannelli solari può aumentare con il freddo.
Un malinteso comune è che un sistema solare sarà vantaggioso per una famiglia solo in estate, tuttavia quello che devi capire è che i pannelli solari generano energia attraverso la luce solare e non il calore. In effetti, i pannelli solari funzionano meglio in una giornata di sole a 25 gradi che sono comuni nelle nostre stagioni autunnali e primaverili, a differenza delle nostre temperature di 30-40 gradi in estate.
L’altro vantaggio al di fuori dell’estate è che l’energia generata dai pannelli solari non verrà utilizzata per far funzionare l’aria condizionata, che è una necessità nelle nostre estati italiane. Ciò significa che la tua energia generata può andare verso altri apparecchi dandoti maggiore indipendenza dalla rete. Significa anche che riceverai un compenso per l’energia non utilizzata che viene reimmessa in rete.
Ecco i principali motivi per cui ti consigliamo di installare il tuo impianto solare domestico in inverno:
- Fa risparmiare denaro
Poiché in inverno la domanda è inferiore, puoi risparmiare sul costo dell’installazione del tuo pannello solare. Tieni presente che il prezzo dipenderà dalle specifiche della tua casa, dalla posizione alla dimensione del tetto. A differenza di altri installatori solari, che forniscono solo poche opzioni standard tra cui scegliere, cerca un installatore che ti garantisca una progettazione personalizzata, contribuendo a ridurre i costi e massimizzare l’efficienza.
- Installazione più rapida dei pannelli solari
Ancora una volta, meno persone installano pannelli solari durante l’inverno, quindi non dovrai aspettare a lungo per far muovere le cose. Mentre durante l’estate, potresti trovarti alla fine di una lunga fila di proprietari di case, ad aspettare settimane che un installatore venga a casa tua. Nei mesi più lenti e freddi, quando ci sono meno installazioni nel tuo quartiere, l’installatore può arrivare a casa tua più velocemente.
La primavera e l’estate sono il periodo più impegnativo per gli installatori solari e possono portare a tempi di attesa più lunghi della media. Installare il tuo impianto solare fotovoltaico in autunno può ridurre drasticamente i tempi di attesa, il che significa che inizierai a risparmiare sulle bollette elettriche prima e sarai pronto a produrre energia entro i mesi di punta primaverili di aprile e maggio.
- Batti il calore estivo
Ricorda, ci vuole tempo per installare quei pannelli. L’installazione dei pannelli solari richiede molte scartoffie burocratiche e l’autorizzazione del GSE prima che i pannelli solari inizino a produrre elettricità per te. Una volta firmato un contratto, ci vuole un certo tempo per poter attivare la tua energia solare. Pertanto, prima inizi la trafila anche burocratica, prima arriverai in fondo al tunnel.
Quando arriva l’estate e le temperature aumentano, aumentano anche le bollette dell’elettricità. I proprietari di case tendono a utilizzare più aria condizionata nei mesi di giugno, luglio e agosto, quindi prepararsi già all’inizio dell’anno aiuta a ridurre i costi. Se aspetti di ricevere la prima bolletta del climatizzatore estivo, è già troppo tardi.
- Approfitta della produzione invernale
Alcuni proprietari di case aspettano l’estate per iniziare il loro progetto perché pensano che i pannelli solari non producano elettricità in inverno. Tuttavia, i tuoi pannelli solari generano energia tutto l’anno in modo da poter godere dei vantaggi finanziari del solare non appena i tuoi pannelli sono collegati.
Mentre la produzione invernale è inferiore a causa della minore luce solare e di circa il 3% di perdita dalla neve, i pannelli solari funzionano effettivamente in modo più efficiente quando fuori fa freddo, contribuendo a contrastare queste perdite.
- Compensa i costi di riscaldamento invernale
Installare il tuo sistema solare in autunno o in inverno significa anche configurare il tuo sistema solare fotovoltaico in tempo per compensare le bollette elevate dell’elettricità associate all’aumento dell’utilizzo del riscaldamento in inverno. L’installazione in autunno potrebbe aiutare a mitigare i costi quando la pompa di calore usata per climatizzare la casa è in funzione a tempo pieno.
I pannelli solari funzionano anche in inverno?
I pannelli solari funzionano in modo efficiente per tutto l’inverno. Le basse temperature non impediscono ai pannelli di convertire la luce solare disponibile in energia. Ma per ovvie ragioni, la loro produzione è inferiore a quella in piena estate: le giornate sono più brevi e la neve può temporaneamente ridurre o interrompere la produzione. Detto questo, i pannelli solari sono effettivamente più efficienti a temperature più fredde!
Si noti che poiché la produzione di energia solare viene monitorata su base annuale (grazie alla misurazione netta), si trarrà vantaggio dalla maggiore produzione estiva complessiva rispetto all’inverno. Dal momento che hai sempre la rete per un backup, avere l’energia solare al 100% in tempo reale a casa tua dai tuoi pannelli in inverno non è fondamentale.
I pannelli solari funzionano nella neve?
Quando un pannello solare è coperto di neve, non può produrre elettricità. Tuttavia, i pannelli solari tendono a spargere la neve abbastanza bene: i pannelli stessi assorbono il calore del sole e la sua luce, sono montati per affrontare il sole e sono spesso su un pendio.
Sebbene sia vero che i pannelli solari diminuiscono la produzione quando sono coperti di neve, la percentuale della produzione annuale complessiva persa è in realtà molto piccola, il che li rende comunque un buon investimento per i potenziali clienti.
Si sconsiglia ai proprietari di sistemi solari di rimuovere la neve dai propri array in quanto ciò potrebbe danneggiare l’array e non è coperto dalla garanzia. Inoltre, i pannelli stessi tendono a trovarsi in aree difficili o addirittura pericolose per l’accesso sul tetto.
I pannelli solari funzionano al freddo?
Molte persone sono sorprese di apprendere che i pannelli solari in condizioni invernali possono effettivamente migliorare le loro prestazioni, riducendo ulteriormente al minimo il calo di produzione dovuto alla neve sul pannello o alla perdita di ore diurne. La tecnologia fotovoltaica (PV) nei pannelli solari è effettivamente in grado di convertire in modo più efficiente la luce solare in energia quando sono più freddi. Inoltre, i pannelli sono anche in grado di catturare la luce solare che si riflette sulla neve, aggiungendo a ciò che i pannelli stessi potrebbero ricevere durante il giorno.