Quanto costa un impianto fotovoltaico off-grid a batterie?

Con l’aumento dei costi energetici e le preoccupazioni per l’ambiente, i proprietari di case cercano le proprie soluzioni energetiche. Molti proprietari di case hanno iniziato a installare pannelli solari fotovoltaici per andare “fuori rete” e ridurre la loro dipendenza dall’elettricità tradizionale. Andare completamente fuori dalla rete o creare un sistema di alimentazione autonomo richiede più dell’installazione di pannelli solari. Coloro che lo realizzano, svincolano le loro case dalla rete elettrica standard.

Cos’è un sistema solare fotovoltaico off-grid?

Un sistema solare off-grid è una configurazione multiparte che produce energia per abitazioni o aziende. Il sistema è progettato per sfruttare l’energia del sole utilizzando pannelli solari, che sono montati sul tetto, su un palo vicino alla casa o su entrambi. L’energia imbrigliata dai pannelli carica le batterie tramite un regolatore di carica e le batterie immagazzinano l’energia fino al momento del bisogno. Dopodiché, un inverter converte la carica delle batterie in elettricità (AC) alla tensione e frequenza di rete.

Cosa significa uscire dalla rete?

Molte persone usano i pannelli solari per compensare il costo dell’elettricità, ma questo non significa che siano usciti dalla rete. Usare l’energia solare per compensare i costi energetici significa che sei ancora connesso alla rete elettrica locale e puoi usarla se hai bisogno di più energia di quella prodotta dai tuoi pannelli. Per andare completamente fuori rete, tutta la tua casa deve funzionare con elettricità o energia che produci tu stesso usando pannelli solari e batterie, non l’elettricità dalla rete elettrica cittadina.

L’installazione di pannelli solari non è sufficiente per essere considerata “uscita dalla rete” (off-grid) e la maggior parte delle persone che utilizzano l’energia solare fa ancora affidamento sull’elettricità proveniente da una fonte esterna. Per andare completamente fuori rete, è necessario anche un sistema di accumulo per appianare la produzione e l’utilizzo di energia nel tempo. Infine, hai bisogno di un modo per trasferire l’energia nelle batterie e convertirla in elettricità (inverter).

Costo del sistema solare off-grid in base alle dimensioni

Puoi acquistare sistemi solari di molte dimensioni. Se vivi in ​​un clima molto soleggiato e disponi di un sistema di backup, puoi uscire dalla rete a 3 kW o 4 kW. Il minimo per la maggior parte delle case va da 5 kW a 7 kW e, se hai richieste di elettricità superiori alla media, aspettati di aver bisogno di almeno 10 kW. Ci sono sistemi più piccoli e se vuoi uscire dalla rete con loro, devi usarli come sistema supplementare.

Un kit fotovoltaico da 3,3 kW con batterie e inverter costa, se acquistato online, intorno ai 4.200 euro. Se lo raddoppiamo, ottenendo 6,6 kW, la spesa raggiunge gli 8.500 euro, che è certamente abbordabile pur non beneficiando della detrazione statale del 50%. Un singolo modulo policristallino da 280 W costa circa 110 euro, perciò 12 pannelli fotovoltaici da 280 W costano circa 1.350 euro, e 24 il doppio, 2.700 euro.

La batteria di accumulo dell’energia fotovoltaica costa poco meno di 300 euro. Un inverter ibrido off-grid con regolatore di carica integrato costa circa 500 euro se acquistato online. Il costo di una batteria Tesla “intelligente” Tesla Powerwall 2 si aggira sui 6.500 euro. Dunque, se la accoppiamo a un sistema da 6,6 kW, il costo minimo sarà di 2.700 + 500 + 6.500 = 9.700 euro, anche in questo caso non proibitivo. Dobbiamo perà aggiungere alcuni altri materiali di un kit fotovoltaico, come cavi, fusibili, etc.

Ecco i prezzi minimi di un impianto fotovoltaico fai-da-te con componenti acquistati online:

Prezzo del sistema fotovoltaico off-grid da 1 kW

Non puoi uscire dalla rete con un sistema solare da 1kW con la maggior parte delle case, ma avere questo sistema può aiutarti. Se hai una casa minuscola o lo stai utilizzando come sistema di backup per l’energia eolica o idroelettrica, potrebbe essere possibile utilizzare un sistema da 1kW per completare la tua casa off-grid. Il tuo consumo di elettricità dovrebbe essere molto piccolo affinché questo sistema funzioni. Questo sistema di dimensioni è migliore per ridurre la dipendenza dalla rete. Il prezzo minimo di questo sistema è di circa (110 x 4) + 500 + 300 = 1.240 euro, cavi esclusi.

Prezzo del sistema fotovoltaico off-grid da 2 kW

I sistemi da 2kW sono generalmente troppo piccoli per consentire alle persone di uscire dalla rete. Potrebbe essere possibile utilizzare un sistema da 2 kW con un altro sistema per portare la tua casa fuori dalla rete in climi molto soleggiati. Questi sistemi sono più adatti per ridurre il consumo di energia rimanendo sulla rete. Hai bisogno di un consumo energetico eccezionalmente basso, una piccola casa o un altro sistema principale per portare la tua casa fuori dalla rete con queste dimensioni di sistema. Il prezzo minimo di questo sistema è di circa (110 x 7) + 500 + 300 = 1.570 euro, cavi esclusi.

Prezzo del sistema fotovoltaico off-grid da 3 kW

A 3kW, le case più piccole possono uscire dalla rete in climi molto soleggiati. Sarebbe meglio avere un buon sistema di backup, ma puoi uscire dalla rete senza uno. Se vivi in ​​un clima moderatamente soleggiato o hai un fabbisogno energetico più elevato, questo sistema è troppo piccolo. La maggior parte delle case che utilizzano questa dimensione del sistema sono ancora collegate alla rete. Un sistema da 3kW per scopi off-grid o parzialmente off-grid ha un prezzo minimo di circa (110 x 12) + 500 + 300 = 2.200 euro.

Prezzo del sistema fotovoltaico off-grid da 4 kW

A 4kW, probabilmente non è ancora abbastanza potenza per la maggior parte delle case per uscire dalla rete. Le piccole case in climi molto soleggiati possono uscire dalla rete con un sistema da 4kW. Se il consumo di energia è superiore alla media, potrebbe essere necessario un sistema di backup. Allo stesso modo, se vivi in ​​un clima moderatamente soleggiato. Il prezzo minimo di questo sistema è di circa (110 x 14) + 700 + 400 = 2.600 euro, cavi esclusi.

Prezzo del sistema fotovoltaico da 5 kW

Una casa media situata in un clima molto soleggiato può facilmente usare un sistema da 5kW per uscire dalla rete. Una casa più piccola della media con un sistema di backup potrebbe anche andare fuori rete con un sistema solare da 5kW in una zona moderatamente soleggiata. A queste dimensioni, il sistema può generare energia sufficiente per la maggior parte delle case. Se hai un fabbisogno energetico eccessivo, potrebbe essere ancora troppo piccolo. Il prezzo minimo di questo sistema off-grid è di circa (110 x 18) + 750 + 500 = 3.230 euro, cavi esclusi.

Costo del sistema fotovoltaico da 10 kW

Quasi tutte le dimensioni di una casa in un clima moderatamente soleggiato possono uscire dalla rete con un sistema da 10kW. Questo sistema è anche abbastanza grande per case di medie dimensioni con un fabbisogno energetico superiore alla media. Questo è un buon sistema se non vuoi investire pesantemente in un sistema di backup ma vuoi uscire dalla rete con solo l’energia solare. Per alcune case, questo sistema fornisce facilmente tutto ciò di cui hai bisogno, a condizione che tu abbia abbastanza sole. Il prezzo minimo di questo sistema off-grid è di circa 7.200 euro, cavi esclusi.

Prezzo del sistema fotovoltaico off-grid da 20kW

Se vivi in una zona soleggiata più bassa, hai un fabbisogno energetico eccessivamente elevato o desideri eliminare la necessità di un sistema di backup, un sistema da 20kW può farlo. Questi sistemi sono spesso molto più grandi di ciò di cui il proprietario medio ha bisogno. Tuttavia, se vuoi garantire l’indipendenza dalla rete, questo sistema lo raggiunge. A queste dimensioni, potresti avere più pannelli di quelli che può contenere un tetto standard, il che significa un montaggio alternativo. Il prezzo minimo di questo sistema off-grid è di circa 14.400 euro, cavi esclusi.

Costo della manodopera per l’installazione di un sistema off-grid

I costi di manodopera rappresentano una grande percentuale del costo totale per l’installazione di un sistema off-grid, che è già di per sé di svariate volte più elevato se ci si rivolge a un installatore. Il costo per mappare la posizione migliore per i pannelli, installare i pannelli e le batterie, collegare i vari componenti e far funzionare il sistema ammonta a circa il 10% del costo totale del sistema.

Per un sistema fotovoltaico da 50.000 euro, la porzione di manodopera è solitamente di circa 5.000 euro. Tuttavia, molte aziende inseriscono i costi del lavoro nel pacchetto complessivo piuttosto che fissarli separatamente. I costi del lavoro variano a seconda di diverse cose. Questi includono il layout o la configurazione generale, se il tetto richiede un rinforzo aggiuntivo per supportare i pannelli, il tipo di palo per il montaggio dei pannelli e le dimensioni del progetto.



Leave a Reply